Categories: Vivere bene

Fare sesso a 70 anni fa bene alla salute: tutti i benefici

Anziani tutto il giorno sul divano con la coperta a guardare la televisione? Assolutamente no. I 70enni di oggi sono ancora attivi sessualmente e sono soliti consumare rapporti intimi col proprio partner per circa due volte al mese. Per quella fascia di età fare sesso comporta diversi benefici sia da un punto di vista emotivo sia fisico. Ad esempio riduce il rischio di infarto, preserva la memoria e diminuisce lo stress.

La prima ricerca sul sesso over

Il primo studio sul sesso tra anziani è stato svolto nel 2015 dall’università di Manchester, in Inghilterra. L’85% degli intervistati aveva dichiarato di fare l’amore con il proprio compagno/compagna circa 2 o 3 volte al mese. Anche se in molti avevano svelato di dover affrontare delle problematiche (come l’orgasmo per le donne e la disfunzione erettile per gli uomini), la maggior parte avevano mostrato soddisfazione. Il gradimento non riguardava solo il sesso, ma anche il petting e le coccole, importanti anche in età avanzata.

Fare sesso fa bene alla salute

Molte altre ricerche scientifiche hanno poi dimostrato che fare sesso fa bene alla salute dei più grandi. Innanzitutto porta dei benefici al cuore, mettendo al riparo soprattutto nel caso delle donne dal rischio di ipertensione. Non solo. E questo non è dato solo dal sesso. Anche solamente abbracciarsi normalizza il battito cardiaco e la pressione arteriosa. Il maggior beneficio che traggono gli uomini dal fare l’amore riguarda la riduzione del rischio di sviluppare il cancro alla prostata. Questo perché, riportano diversi studi, attraverso l’eiaculazione la ghiandola prostatica potrebbe eliminare eventuali agenti cancerogeni e “altre sostanze che potrebbero concorrere a formarli”.

Il sesso aiuta la memoria

Avere rapporti intimi con il proprio partner aiuta anche la memoria, in un’età in cui si tende sempre di più a dimenticare. Ovviamente non basta fare sesso per fermare il naturale declino cognitivo. Altri benefici riguardano poi il sistema immunitario, che viene aiutato dai rapporti, e il benessere emotivo. Avere una vita sessuale attiva l’autostima e l’umore.

Quante volte fare l’amore

Ma, quindi, quante volte al mese bisogna fare l’amore per trarne dei benefici? Non c’è un numero preciso prestabilito. Molto dipende, infatti, dalla propria condizione fisica e dal desiderio sessuale, che con l’avanzare dell’età diminuisce. Su questo, però, si può lavorare insieme al partner cercando di non viverlo come un ostacolo.

(Foto copertina: credit agenzia istock)

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo
Tags: sesso

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

14 minuti ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

3 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

14 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

15 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

19 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

22 ore ago