Categories: Vivere bene

Fare sesso a 70 anni fa bene alla salute: tutti i benefici

Anziani tutto il giorno sul divano con la coperta a guardare la televisione? Assolutamente no. I 70enni di oggi sono ancora attivi sessualmente e sono soliti consumare rapporti intimi col proprio partner per circa due volte al mese. Per quella fascia di età fare sesso comporta diversi benefici sia da un punto di vista emotivo sia fisico. Ad esempio riduce il rischio di infarto, preserva la memoria e diminuisce lo stress.

La prima ricerca sul sesso over

Il primo studio sul sesso tra anziani è stato svolto nel 2015 dall’università di Manchester, in Inghilterra. L’85% degli intervistati aveva dichiarato di fare l’amore con il proprio compagno/compagna circa 2 o 3 volte al mese. Anche se in molti avevano svelato di dover affrontare delle problematiche (come l’orgasmo per le donne e la disfunzione erettile per gli uomini), la maggior parte avevano mostrato soddisfazione. Il gradimento non riguardava solo il sesso, ma anche il petting e le coccole, importanti anche in età avanzata.

Fare sesso fa bene alla salute

Molte altre ricerche scientifiche hanno poi dimostrato che fare sesso fa bene alla salute dei più grandi. Innanzitutto porta dei benefici al cuore, mettendo al riparo soprattutto nel caso delle donne dal rischio di ipertensione. Non solo. E questo non è dato solo dal sesso. Anche solamente abbracciarsi normalizza il battito cardiaco e la pressione arteriosa. Il maggior beneficio che traggono gli uomini dal fare l’amore riguarda la riduzione del rischio di sviluppare il cancro alla prostata. Questo perché, riportano diversi studi, attraverso l’eiaculazione la ghiandola prostatica potrebbe eliminare eventuali agenti cancerogeni e “altre sostanze che potrebbero concorrere a formarli”.

Il sesso aiuta la memoria

Avere rapporti intimi con il proprio partner aiuta anche la memoria, in un’età in cui si tende sempre di più a dimenticare. Ovviamente non basta fare sesso per fermare il naturale declino cognitivo. Altri benefici riguardano poi il sistema immunitario, che viene aiutato dai rapporti, e il benessere emotivo. Avere una vita sessuale attiva l’autostima e l’umore.

Quante volte fare l’amore

Ma, quindi, quante volte al mese bisogna fare l’amore per trarne dei benefici? Non c’è un numero preciso prestabilito. Molto dipende, infatti, dalla propria condizione fisica e dal desiderio sessuale, che con l’avanzare dell’età diminuisce. Su questo, però, si può lavorare insieme al partner cercando di non viverlo come un ostacolo.

(Foto copertina: credit agenzia istock)

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo
Tags: sesso

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago