Categories: Vivere bene

Dieta veloce: 25 giorni di “preparazione” in vista delle feste

È cosa risaputa: la motivazione nella dieta è tutto. E quale motivazione più forte ci può essere della possibilità di affrontare la lunga serie di pranzi e cene succulenti che ci aspettano fra Natale e Capodanno senza eccessive preoccupazioni per il sopraggiungere dei famigerati “rotolini di ciccia”? Non vi pare? Ebbene, questo è il momento perfetto per scegliere la “dieta veloce“, un approccio nutrizionale “tattico” e non invasivo che permette di limare in tempi brevi quei quattro-cinque chili di troppo senza i quali affrontare allegre e spensierate le Feste che ci aspettano. Ancora meglio se ciò ci è utile anche a raggiungere il traguardo di un migliore stile di vita alimentare. Ecco quindi alcuni preziosi spunti per tenere sotto controllo i responsi della bilancia.

La dieta dimagrante sprint della nonna

[dup_immagine align=”alignright” id=”59174″]

Opzione 1: i “consigli della nonna” che, a dispetto di tutti gli elaborati studi dei nutrizionisti e degli intrugli dietetici, rimangono la base di partenza per un buon equilibrio alimentare, specialmente nelle stagioni fredde in cui, inevitabilmente, si tende a mangiare di più. Per una efficace dieta-sprint occorre prima di tutto bere molto: acqua, tisane, succhi di frutta – meglio se freschi e non zuccherati – hanno un effetto benefico, aiutando la rimozione dei “cataboliti”, ovvero delle sostanze di rifiuto prodotte dall’organismo.

Altrettanto importante è fare sempre una adeguata e sana colazione, che non va mai tralasciata: meglio ovviamente evitare gli zuccheri o limitarli al minimo – magari solo nella tazzina del caffè – ed utilizzare cereali, latte magro e un frutto rigorosamente di stagione. Utile all’equilibrio generale è anche il “richiamo” di metà mattinata, magari affidato ad uno yogurt magro, meglio ancora se naturale. A pranzo ci si può affidare ai carboidrati – pane, pasta e riso – ovviamente in quantità sufficienti ma non eccessive e possibilmente poco conditi. Un bel piatto di verdura cotta – specialmente i sempre sanissimi legumi – e la frutta completano il menu del mezzogiorno. A metà pomeriggio la frutta è sempre l’alimento più indicato, magari sotto forma di succo, mentre a cena possiamo finalmente lasciare spazio a qualche proteina seppur sempre con una sana moderazione e privilegiando le carni bianche o il pesce, accompagnati dall’immancabile verdura cotta o insalata e dal una bell’arancia di stagione.

Il 25 giorni di “dieta-zero”

[dup_immagine align=”alignleft” id=”59173″]

Ma se la saggezza della nonna non basta, ecco che in nostro soccorso arrivano i nutrizionisti di DietaZero, l’associazione con sede a Verona nata per la promozione della cultura della buona alimentazione e per combattere l’obesità. Accanto a percorsi di controllo del peso tradizionali, gli esperti hanno elaborato un nuovo regime alimentare “easy” volto alla perdita di non più di cinque chili in un tempo limitato di 25 giorni. Una manna per il periodo “pre-Feste”.

La strategia proposta si basa sull’utilizzo di sostanze naturali a corredo dei pasti e consta di varie fasi dalla cadenza precisa: due giorni in cui si assumono fitoestratti – integratori naturali generalmente liquidi e a base di piante officinali dalle proprietà depurative e drenanti – per “preparare” l’organismo ai successivi sei giorni della fase “Power” in cui si inizia a calare effettivamente di peso grazie ad un regime di attacco che prevede l’eliminazione quasi completa di zuccheri e carboidrati, l’uso abbondante di verdure cotte o crude e l’utilizzo di integratori naturali di proteine. Nella successiva fase “Progress” si reintroducono progressivamente i vari alimenti che erano precedentemente stati eliminati, fino a concludere il ciclo con ulteriori cinque giorni a base di fitoestratti per completare la depurazione del corpo e stabilizzare per quanto possibile i risultati ottenuti.

Dieta, che brutta parola. Quella che “farò a partire da domani”. Quella che “non ce la farò mai a sostenere”. Quella che “ma sì, uno strappetto alla regola cosa vuoi che cambi?”… Però se la dieta è veloce e ci permette di goderci pranzi e cene gustosi la si fa con più leggerezza. Non trovate?

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago