Categories: Vivere bene

Come pulire le orecchie

Una corretta pulizia delle orecchie è fondamentale per ridurre il rischio d’infezione. Le orecchie sono organi sensoriali molto fragili e richiedono una pulizia delicata (in molti almeno una volta all’anno soffrono del fastidioso fenomeno delle orecchie tappate). L’igiene delle orecchie consiste in trattamenti volti a facilitare l’espulsione di cerume: ecco i 5 metodi più usati.

Irrigazione

Dopo aver ammorbidito il cerume con gocce emollienti riempire una siringa, senza ago, con acqua tiepida e dirigere l’acqua verso il canale auricolare per facilitare la fuoriuscita del cerume. Quest’operazione può essere ripetuta più volte.

Curettage

Questo metodo si avvale della cosiddetta curetta, uno strumento ricurvo utilizzato dal medico per rimuovere tappi di cerume. Quindi si sconsiglia l’utilizzo in casa, ma sempre dietro la super visione di uno specialista.

Aspirazione del cerume

Si tratta di trattamento molto utile per la pulizia delle orecchie. Con questo metodo si aspira il cerume con un apposita cannula collegata ad un congegno d’aspirazione. Come per il curettage anche l’aspirazione richiede la presenza di un medico esperto ed è effettuata in tutti i casi in cui non è possibile effettuare l’irrigazione.

Coni di cera o candele

Forse questo è uno dei metodi più utilizzati dalle nostre nonne, ma è anche quello di più dubbia efficacia per la pulizia delle orecchie. Oggi questa pratica si effettua con coni di tela cerata che, posti nella cavità auricolare, rimuovono il cerume. I coni sono lunghi circa 20 cm e dotati di due estremità aperte:

  • l’estremità più stretta va collocata nella conca del padiglione auricolare
  • l’estremità più ampia va accesa come una candela ed il calore generato ammorbidisce il cerume

Il rischio di questa metodologia per la pulizia delle orecchie, oltre al fuoco, sono i residui di candela che si potrebbero depositare nel canale auricolare.

Bastoncini di cotone

Sono i classici cotton fioc, che la maggior parte di noi utilizza per pulire le orecchie, ma che vengono sconsigliati da molti in quanto la pressione generata dal bastoncino potrebbe aggravare la condizione preesistente, favorendo l’accumulo di cerume e di conseguenza creare un tappo.

La pulizia delle orecchie con i bastoncini di cotone potrebbe inoltre lesionare il rivestimento del canale uditivo favorendo la produzione di batteri e particelle dannose. Meglio utilizzarli per la pulizia del canale esterno delle orecchie.

Arianna Trunfio

Web Content Editor & Blogger. La scrittura è la mia passione e la voglia di scoprire nuove cose il mio mantra. Collaboro come web editor su numerose testate (Huffingtonpost e viaggilowcoast), su Unadonna scrivo di lifestyle, travel, beauty, matrimonio, arredamento e cucina.

Share
Published by
Arianna Trunfio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago