Categories: Vivere bene

Come lavare i vestiti in lavatrice: ora lo smartphone ci aiuta a leggere l’etichetta

A chi non è capitato di mettere un maglione in lavatrice e trovarlo rimpicciolito di due taglie? O di far diventare rosa una maglietta bianca? Eppure sulle etichette dei vestiti c’è scritto esattamente cosa fare con ogni singolo capo. O meglio, ci sono i simboli e decifrarli può essere un’impresa ardua. Spesso, infatti, quando ci accingiamo a lavare i nostri capi d’abbigliamento, non riusciamo a comprendere il significato di tutti quei disegni, neanche se vanno lavato in lavatrice o a mano. Ed è qui che entra in gioco la tecnologia che, sempre di più, ci aiuta nella vita quotidiana.

L’aggiornamento di Apple per leggere le etichette dei vestiti

L’ultimo aggiornamento del sistema operativo di Apple, iOS 17, ha sviluppato una funzione che ci aiuta a capire come lavare i nostri vestiti in lavatrice e non. È sufficiente scattare una foto all’etichetta e cliccare sull’icona dell’informazione che appare subito dopo. Appariranno così i simboli con il significato corrispondente, come ad esempio lavare a secco, lavare a una determinata temperatura e anche a quale temperatura stirare i vestiti dopo il lavaggio in lavatrice. L’immagine deve essere ingrandita a sufficienza per permettere al sistema di identificare esattamente i simboli dell’etichetta. Inoltre, se si desidera, è possibile approfondire la spiegazione dei simboli del bucato sul motore di ricerca. La funzionalità, dunque, ci permetterà di comprendere come trattare vestiti realizzati con materiali molto delicati che, se lavati male, potrebbero rovinarsi. Attraverso la lettura dell’etichetta, sarà anche possibile sapere se usare la candeggina, l’asciugatrice, se strizzare gli abiti bagnati o se lavarli a mano. In questo modo, non ci saranno più abiti rovinati dopo un lavaggio.

Il video su Instagram

A rendere virale questa nuova funzionalità di Apple è stato un utente di Instagram, Brad Canning, creatore digitale da quasi 22mila follower. “Questo ti lascerà a bocca aperta”, ha detto all’inizio del video di spiegazione che ha raccolto 1,4 milioni di visualizzazioni e 25.800 “Mi piace”. Canning ha aggiunto che la stessa funzione potrebbe essere utilizzata per identificare piante, razze di cani o gatti, statue, opere d’arte, libri e altro ancora.

Follower lasciati a bocca aperta

Centinaia di commenti sono apparsi sotto al filmato. “Sono sbalordita… anche le piante e le razze?? Non posso credere che ci siano App che costano 30 dollari, quando le ho sempre avute sul mio telefono! Grazie”, ha scritto una persona. “Oh mio Dio, ora non ho più scuse se le mie piante muoiono”, ha scherzato unp’altra. “Funziona davvero!!!!!! Non ero sicuro che stessi dicendo la verità”, ha esclamato un altro utente.

(foto di copertina: Pixabay)

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago