Categories: Vivere bene

Come curarsi con la fitoterapia

Cos’è la fitoterapia?

Da sempre oggetto di grande interesse per la sua capacità di trattare in modo naturale disturbi e patologie, la fitoterapia è una branca della medicina che studia l’utilizzo delle piante per la cura delle malattie o per il mantenimento dello stato di benessere.

Non si tratta di un’alternativa alla medicina tradizionale, basata sui farmaci di sintesi, ma di una strategia complementare in grado di individuare le piante con un’azione farmacologica e di utilizzarle sapientemente, valutando dosaggi corretti e reale biodisponibilità dei principi attivi.

Nasce dallo studio di sostanze, chiamate metaboliti secondari, prodotte naturalmente dalle piante come mezzo di difesa per la preservazione della specie. Si basa su studi scientifici approfonditi atti a misurare e isolare questi composti chimici naturali, in maniera definita e standardizzabile, per poi procedere con indagini farmacologiche e sperimentazioni cliniche sul reale assorbimento, sul meccanismo di azione e su eventuali effetti collaterali di queste sostanze.

Differenze tra omeopatia e fitoterapia

È importante non confondere la fitoterapia con l’omeopatia, un tipo di terapia basata su tre principi fondamentali, messi a punto dal suo fondatore Samuel Hahnemann, nel XIX secolo.

Vediamo quali sono:

1) Il primo, quello di similitudine, prevede che la cura di sintomi e malattia debba avvenire con dosi infinitesimali (quindi molto piccole) delle sostanze che in quantità maggiori provocherebbero gli stessi disturbi nei soggetti sani. Per esempio si usa coffea (il caffè) per curare gli stati di eccitazione simili a quelli prodotti dalla bevanda che ne deriva;

2) Il secondo è quello delle diluizioni infinitesimali: le sostanze vengono diluite e sottoposte a scuotimento per eliminare le proprietà tossicologiche, lasciando solo quelle terapeutiche;

3) Il terzo riconosce caratteristiche diverse in ogni persona, stabilendo così la necessità di differenziare i rimedi per ciascun individuo.

Combattere l’ansia con la fitoterapia

La fitoterapia trova impiego nel trattamento di patologie croniche come obesità, arteriosclerosi od osteoporosi, ma anche nella cura di problemi meno gravi come stress, cistiti e dermatiti. In particolare è di grande utilità nel trattamento degli stati d’ansia.

In questo caso sono molto utili: la passiflora, che ha un’azione sedativa sul sistema nervoso centrale; la griffonia, che contiene il 5-idrossitriptofano, precursore della serotonina (indispensabile per il buonumore); la camomilla e la melissa, che hanno un’azione calmante sul sistema muscolare e sugli spasmi intestinali; il tiglio e il biancospino, che possiedono un effetto ipotensivo, ottimi per chi somatizza l’ansia sviluppando tachicardia e l’iperico, da tempo noto per la sua azione antistress.

Ridurre il colesterolo con la fitoterapia

La fitoterapia, inoltre, è ampiamente utilizzata per il trattamento del colesterolo. Basta pensare infatti alla berberina, che va ad aumentare l’espressione dei recettori per il colesterolo LDL (così viene captato in misura maggiore); al riso rosso fermentato, che agisce bloccando l’enzima che consente la produzione del colesterolo; all’aglio, che riduce sia il colesterolo totale sia quello LDL; alla garicinia cambogia, che contiene l’acido idrossicitrico, il quale blocca la sintesi di una molecola indispensabile per la produzione di colesterolo e al guggul o “albero della mirra”, che agisce specificatamente sul colesterolo LDL.

Molto usate per i loro effetti benefici anche l’erica, che aiuta ad eliminare tossine e liquidi in eccesso; la ginestra, che ha un’azione cardiotonica, ottima in caso di marcata ipotensione e la bardana, da sempre nota per la sua azione depurativa a livello epatico.

Fitoterapia cinese

Infine non si può prescindere dal parlare della fitoterapia cinese, una tecnica terapeutica che agisce dall’interno. Questa terapia si propone di rinforzare l’energia corretta che risulta carente dentro all’individuo e di allontanare le energie negative presenti nel corpo. Si basa sul principio dell’equilibrio di yin e yang, della malattia come penetrazione di un fattore patogeno esterno o come disarmonia causata da un fattore patogeno interno.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

6 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

10 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

13 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

15 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

18 ore ago

Dramma a Ballando con le Stelle: “È morto” | Scossa tremenda in casa Rai, se n’è andato giovanissimo

Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…

1 giorno ago