Categories: Vivere bene

Che cos’è il Kravfit, l’autodifesa a ritmo di musica

Una delle ultime novità in materia fitness è il Kravfit, un’attività fitness musicale basata sulle arti marziali, sviluppata dalla trainer Iriada Gjondeadaj, che trae ispirazione dal sistema di difesa personale dei militari israeliani, il Krav Maga (che tradotto significa “combattimento con contatto”). Si tratta di una vera e propria disciplina anti stress, adatta a chi cerca divertimento e un’attività ad alta intensità cardiovascolare che punti anche su tonificazione muscolare e sviluppo di una maggiore flessibilità articolare. Una sessione di esercizio fisico è in grado di far lavorare il corpo a ritmo completo e abituarlo a reagire a pieni riflessi.

In cosa consiste un allenamento di Kravifit?

Un allenamento dura circa un’ora e si compone di una prima parte di dieci minuti orientata al riscaldamento a cui seguono quarantacinque minuti ad alta intensità e infine dieci di defaticamento e allungamento muscolare.

La base del Kravfit, come abbiamo detto, sono movimenti di arti marziali abbinati a coreografie e musica; sono quindi previste sequenze di passi ispirati alle tecniche di Krav Maga attraverso movimenti fluidi ma energici.

La musica è elemento imprescindibile di questo allenamento (come ad esempio lo è per l’aquagym), serve a mantenere il ritmo e a garantire continuità tra le varie posizioni, evitando pause. Gli esercizi previsti dal Kravfit sono un mix di serie addominali, sequenze con uso dei guantoni da boxe, trazioni, piegamenti ed esercizi con colpitori. Alcuni movimenti vengono simulati contro un avversario immaginario e quindi sono individuali, altri vengono fatti in coppia sempre a ritmo di musica. Si passa velocemente da una posizione all’altra senza lasciare tempo di riposo, mantenendo quindi un allenamento ad alta frequenza cardiaca.

Quali sono i benefici di un allenamento di Kravfit?

Il Kravifit è arte marziale che diventa fitness: a trarre massimo beneficio dalla sessione in palestra sono soprattutto gli arti inferiori e superiori: braccia, spalle e gambe infatti, grazie ai tanti piegamenti e combinazioni di boxe, vengono fortificati in modo intenso.

C’è anche un guadagno per le donne in termini di tecniche di autodifesa che possono essere acquisite in modo graduale grazie alle sequenze ripetute. Poiché la disciplina di autodifesa che sta alla base del Kravfit è orientata all’aggressione e all’attacco, i movimenti acquisiti determinano inoltre un rafforzamento psicologico di chi pratica in palestra questa disciplina.

Eleonora Tosco

Giornalista e media relations specialist con esperienza. La scrittura è una delle mie passioni e su Unadonna scrivo di lifestyle.

Share
Published by
Eleonora Tosco

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago