Categories: Vivere bene

Campionati Europei paralimpici di atletica leggera: un’italiana in Galles

Il 16 agosto Arjola Dedaj, campionessa italiana di danze standard e velocista della società sportiva disabili H2 Dynamic Handy Sport Lombardia, ha raggiunto Swansea, in Galles, dove dal 18 al 23 agosto si disputano i campionati paralimpici europei di Atletica leggera. Nata in Albania 32 anni fa e affetta da retinite pigmentosa dalla nascita (malattia degenerativa che le ha causato la perdita della vista), Arjola Dedaj che la scorsa primavera ad Ancona ha conquistato la medaglia d’oro ai campionati italiani di atletica per diversamente abili nei 200 metri indoor, è ora pronta a scendere nuovamente in pista e a lanciarsi in una nuova sfida. Tenace, grintosa, forte e testarda (quando si mette in testa qualcosa nessuno è capace di farle cambiare idea) la giovane che veste i colori azzurri nella competizione paralimpica internazionale ha ricevuto la convocazione solo un paio di settimane fa: giusto il tempo per definire gli ultimi aspetti tecnici insieme ai suoi preparatori atletici, preparare la valigia e acquistare il biglietto con destinazione Galles.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”130192″]

Ballerina, giocatrice di baseball e velocista

Arjola Dedaj, che vive nel nostro Paese dall’età di 16 anni e che alcuni mesi fa ha ottenuto, dopo un lungo iter burocratico, la cittadinanza italiana, fa parte della comitiva azzurra che partecipa ai Campionati Europei IPC di Atletica leggera. Appassionata di sport fin da quando era una ragazzina e campionessa italiana di danze standard nella categoria non vedenti, Arjola ha iniziato a praticare l’atletica in tempi decisamente più recenti, ma anche in questa disciplina i successi non hanno tardato ad arrivare. Impiegata in una società assicurativa nel capoluogo lombardo, Arjola è stata in passato anche una guida alla mostra permanente Dialogo al Buio, percorso sensoriale allestito presso l’istituto dei Ciechi di via Vivaio a Milano, ma il suo tempo libero è tutto dedicato allo sport. Ballerina e abile giocatrice di baseball (la trentaduenne fa parte di una squadra milanese per non vedenti e con il suo ballerino Salvatore Vitacca fa coppia fissa nella danza da oltre 6 anni) da circa 3 anni pratica l’atletica leggera e al suo esordio nella competizione internazionale si cimenta nei 100, 200 metri e nel salto in lungo (categoria T11 – non vedenti).

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”130193″]

Una passione, quella per lo sport, che coltiva da sempre

“La passione per l’atletica è sbocciata alcuni anni fa – ci spiega la giovane che è stata anche ospite di Silvia Toffanin alla trasmissione Verissimo e prima ancora protagonista di una puntata di Invincibili condotta da Marco Berry e in onda su Italia 1 – mentre pratico danza e baseball da molto più tempo. Tutto è cominciato per gioco, insieme ad alcuni amici avevo preso l’abitudine di andare a correre durante la bella stagione lungo l’alzaia del Naviglio Grande. Grazie alle indicazioni di un amico che mi faceva da guida negli allenamenti e all’utilizzo di una corda mi sono resa conto che riuscivo a mantenere l’equilibrio, ad avere un riferimento lineare e a seguire una traiettoria. Con il passare del tempo anche le mie prestazioni miglioravano e così ho deciso di fare sul serio. Ho preso contatti con il mondo dell’atletica per persone diversamente abili, mi sono iscritta ad una polisportiva (oggi Arjola fa parte del gruppo H2 Dinamiyc Handy Sports, società nata da poco e alla ricerca di nuovi sponsor che possano sostenere economicamente il gruppo composto esclusivamente da atleti affetti da handicap fisici) e ho iniziato ad allenarmi regolarmente. Negli ultimi mesi, in vista dei campionati europei, anche ogni giorno. Le mie giornate si dividono fra lavoro, allenamenti e studio (Arjola ha ripreso gli studi alcuni anni fa) e di tempo libero ne ho davvero poco, ma non mi lamento. Sono una persona che ama le sfide, che punta sempre in alto. Ho imparato che riconoscere i propri limiti è la prima regola per superarli e ora sono determinata a fare del mio meglio nelle gare paralimpiche in Galles. Punto molto sul salto in lungo, tra le mie specialità è quella che fino ad oggi mi ha regalato maggiori soddisfazioni e mi sono allenata duramente con l’obiettivo di raggiungere importanti risultati. Non mi resta che mettercela tutta e… incrociare le dita!”.

Marina Rosti

Share
Published by
Marina Rosti

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

6 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

8 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

11 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

22 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

23 ore ago