Vivere bene

Cambio di stagione, tutti i trucchi per affrontare la stanchezza

La primavera è appena iniziata e, complice anche il meteo ballerino, in molti accusano stanchezza e spossatezza. Il cambio di stagione da alcune persone non è vissuto nel migliore dei modi, tanto da provocare la totale assenza di forze e un notevole peggioramento dell’umore. Ma ci sono dei metodi per limitare questi particolari sintomi.

Una corretta alimentazione aiuta nel cambio di stagione

Il cibo che ingeriamo è fondamentale per la nostra salute e un’accurata selezione può aiutarci a ritrovare le forze mentre passiamo dall’inverno alla primavera. Nel nostro frigo non devono mancare ad esempio le banane, per assimilare una buona quantità di triptofano, precursore della serotonina, ovvero una sostanza in grado di aiutare l’umore e dare il giusto apporto di dopamina, vitamina B6, magnesio e potassio. E ancora mandorle, per le fibre, la vitamina E e gli antiossidanti, gli agrumi, per l’indispensabile vitamina C e il cioccolato, meglio se fondente. Sulla nostra tavola è, invece, sconsigliato portare carne rossa, insaccati e alimenti ultraprocessati, tutti alimenti non facilmente digeribili.

Intestino in salute

Legato alla corretta alimentazione c’è l’equilibrio dell’intestino. Per il suo corretto funzionamento, soprattutto durante il cambio di stagione, sono adatti alimenti come avena, asparagi, uva, carciofi topinambur e curcuma. In genere è sempre meglio prediligere cibi ricchi di fibre.

Cambio di stagione senza stress

Dal cibo passiamo poi alla mente. Nel passaggio dall’inverno alla primavera, soprattutto per chi soffre particolarmente il cambio di stagione, è bene cercare di ridurre il più possibile lo stress. Questo vuol dire rallentare i propri ritmi, ridurre (se possibile) le ore lavorative e cercare di ritagliarsi del tempo per se stessi. Utile è la meditazione e la respirazione, ma anche la lettura, un massaggio, una passeggiata. Tutte le attività in grado in qualche modo di rallentare il battito cardiaco.

L’importanza dello sport

Da non sottovaluta mai, non solo durante il cambio di stagione, è lo sport. Non è necessario darsi al professionismo, ma per migliorare l’umore e ridurre la stanchezza sono sufficienti 30 minuti di jogging leggero, meglio se in un’area verde. Mezz’ora di attività migliora la funzionalità cardiaca, quella respiratoria, contribuisce a ridurre lo stress, a rilassare la tensione muscolare e a farci riposare meglio.

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

3 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

5 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

8 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

20 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

24 ore ago