La Calendula Officinalis è un rimedio naturale utilizzato sia grazie alle sue proprietà cosmetiche sia grazie alle sue proprietà curative.
La Calendula è un fiore molto bello e ornamentale che fiorisce solo una volta al mese durante il periodo estivo (in colori che variano dal giallo intenso al rosso acceso) e solo in alcune zone del mondo, principalmente in Asia occidentale, Europa Centromeridionale e Stati Uniti.
Ci sono in natura molte specie di Calendula che nascono in maniera spontanea, anche se i generi usati in cosmesi oppure come medicamenti sono solo alcuni tipi, accuratamente selezionati.
Delle proprietà curative oggi riconosciute alla Calendula Officinalis erano a conoscenza già gli antichi, che usavano questo delicato fiore per diversi usi e perfino in cucina, dove ne venivano adoperati gli olii essenziali e i petali, ricchi di carotene e betacarotene.
Ancora oggi i fiori di Calendula vengono usati per arricchire zuppe, minestre e risotti, oppure vengono “stufati” insieme ad altri ingredienti.
I fiori essiccati della Calendula sono inoltre usati come preparato per speciali e profumate tisane rilassanti e depurative, spesso in associazione ad altre piante e fiori come malva, camomilla, passiflora, valeriana, melissa, tiglio o biancospino.
Usata in tutta la sua interezza, foglie e steli compresi, la Calendula è molto apprezzata per le sue capacità diuretiche, ipotensive, antisettiche e anti microbiche, depurative e calmanti.
Inoltre, la tintura madre ottenuta dal fiore è molto nota per curare le tonsille e vari problemi a carico dell’apparato orofaringeo, per sfiammare e cicatrizzare la pelle delicata, come quella dei bambini (colpiti da dermatite da pannolino) e degli anziani (che possono per lunghe degenze a letto presentare piaghe e vesciche da decubito).
La forte azione calmante e lenitiva della Calendula la rende particolarmente adatta, sotto forma di creme, gel, pomate o olii, per il trattamento della pelle arrossata e colpita da eczemi e psoriasi. La cosmesi naturale sfrutta frequentemente le proprietà della Calendula Officinalis, sia come prevenzione sia come trattamento curativo per un derma delicato che presenta arrossamenti, secchezza, screpolature, così come anche l’acne ed altri problemi che causano infiammazioni di varia natura sulle pelli impure.
Anche dopo una semplice esposizione al sole la Calendula può rappresentare un ottimo rimedio naturale e rinfrescante che evita arrossamenti e scottature.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…