Categories: Vivere bene

Bicicletta: perché pedalare fa bene alla salute

La bicicletta è uno dei mezzi preferiti per gli spostamenti, dopo automobile e motorino.

È un’attività semplice, di tipo aerobico, che apporta diversi benefici all’organismo. Non parliamo, ovviamente di ciclismo a livello agonistico e/o amatoriale, ma della bicicletta come mezzo per spostarsi e per stare all’aria aperta (la bicicletta inoltre può essere anche uno strumento di emancipazione cha aiuta le donne a trovare maggiore indipendenza, come nel caso di Mamme in bici).

Quali sono i benefici che derivano dallo spostarsi in bicicletta?

Sicuramente andare in bici rientra tra le attività di tipo aerobico, quelle che permettono di ossidare i grassi e dimagrire, se svolte per un periodo superiore ai 30 minuti e ad una moderata intensità.

Ma soprattutto migliora la funzionalità del cuore e del sistema circolatorio che divengono, man mano, sempre più efficienti. Infatti, il cuore riesce a contenere un maggiore volume di sangue, aumentando la vascolarizzazione dei muscoli e dei tessuti e riducendo l’affaticabilità durante le diverse attività fisiche, per effetto della riduzione della frequenza cardiaca.

Questo effetto costituisce un’azione protettiva nei confronti del rischio di ipertensione arteriosa ed infarto del miocardio, allungando la speranza di vita. Usare con costanza la bicicletta aiuta, inoltre, a mantenersi in forma e a tonificare il corpo.

Sicuramente i muscoli delle cosce e delle gambe sono quelli più direttamente interessati dal lavoro di tonificazione, ma non dobbiamo dimenticarci dei glutei e in parte anche dei muscoli addominali e dorsali.

Permette di preservare le articolazioni: a differenza della corsa, la bicicletta non sollecita le ginocchia, il femore e le caviglie, perché il 50% del peso viene scaricato sulla sella e sui glutei. Aumenta la resistenza alla fatica: attrito, forza di gravità e resistenza dell’aria, sono altamente allenanti.

Bruciare calorie

Inoltre, se usata con costanza la bicicletta e ad una buona intensità aiuta a bruciare le calorie assunte nella giornata, consentendo il mantenimento del peso forma. Andare in bicicletta fa bene anche alla mente, perché l’esercizio fisico genere nuove cellule a livello dell’ippocampo, stimola la produzione di endorfine (le molecole del benessere), aumenta l’autostima e favorisce il riposo notturno. Inoltre, usare la bicicletta, ha un impatto positivo sull’ambiente, contribuendo a ridurre i livelli di inquinamento e il traffico cittadino.

Se possibile, quindi cerchiamo di raggiungere il posto di lavoro o di studio in bicicletta oppure carichiamo la bici sul treno o in auto e/o sfruttiamo, sempre se possibile, una parte della pausa pranzo per fare una sgambettata.

Alcuni accorgimenti per usare al meglio la bicicletta

Ricordiamoci, però, di due importanti accorgimenti per usare bene la bicicletta.

Il primo: regolare l’altezza della sella, in modo che il ginocchio sia piegato a 20° quando il piede e sul pedale in posizione di massima spinta.

Il secondo: regolare la posizione del manubrio in base alla propria altezza: il peso deve essere caricato in parte, ma non eccessivamente, sulle braccia.

Allora, buona biciclettata a tutti!

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago