Piedi freddi? Motivi e soluzioni da adottare
I piedi freddi sono un “problema” che coinvolge moltissime persone, di ogni età e corporatura.
In inverno è un disturbo molto diffuso e spesso innocuo. Soffrirne in estate è più raro ma, anche in questo caso, è in genere una condizione che non deve destare preoccupazioni (se siete giovani e godete di buona salute).
Vi sono però dei casi in cui avere i piedi freddi può essere sintomo di alcune patologie.
La causa primaria di questo disturbo riguarda la circolazione sanguigna. Se il sangue non circola in modo corretto può non arrivare alle estremità del corpo, generandone il raffreddamento.
Si può soffrire di piedi freddi anche se si è molto magri, in quanto si ha un minor isolamento termico e dunque, per tenere al caldo gli organi interni, si raffreddano i piedi.
Anemia, diabete e ipotiroidismo possono causare questa problematica. In presenza dunque di altri sintomi, è necessario rivolgersi al proprio medico che prescriverà degli esami di approfondimento.
Vi sono infine due patologie, cause meno comuni di questo disturbo: la sindrome di Raynaud (che colpisce prevalentemente le donne fra i 20 e i 40 anni) e la malattia vascolare periferica (che affligge principalmente persone anziane).
Se la sensazione di freddo è accompagnata da tremori, formicolii o dolori è consigliato avvertire il medico di fiducia.
Abbandonando invece le cause fisiche, vi interesserà sapere che anche lo stress è spesso causa di piedi freddi.
Qualora il disturbo non sia dettato da una patologia, vi sono degli accorgimenti da seguire per prevenirlo e “curarlo”.
I primi espedienti sono di natura fisica: evitate di stare a lungo sedute, camminate, disegnate dei cerchi con le caviglie e muovete spesso le dita dei piedi.
Altri rimedi riguardano invece l’alimentazione: evitate caffè e alcool, via libera invece al peperoncino, allo zenzero e alla cannella.
A livello generale, per evitare i piedi freddi, è consigliato smettere di fumare, indossare abiti comodi ed evitare indumenti troppo attillati.
Vivere felici e senza stress, nonché svolgere regolare attività fisica, contribuisce inoltre a prevenire questo disturbo.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…