Categories: Vivere bene

Autunno: perché cadono i capelli?

È un problema che riguarda tutte le persone con l’approssimarsi dell’autunno. Di cosa si tratta? Della caduta stagionale dei capelli, ovviamente! È un fenomeno comune, che coinvolge tutti, uomini e donne, ed è coerente con i ritmi della natura. Infatti l’autunno rappresenta la stagione in cui, con l’irrigidirsi del clima, animali e piante reagiscono con adattamenti corporei.

Nell’uomo si verifica un aumento della caduta dei capelli, un processo che richiama la muta del pelo, tipica dei mammiferi. Secondo altri studiosi il fenomeno è dovuto alla variazione del rapporto tra ore di luce e ore di buio, con effetto sul profilo ormonale, che influenza la caduta dei capelli. È, quindi, un fenomeno temporaneo, naturale e reversibile. Cerchiamo di capire se esistono delle strategie per contrastarla.

Come contrastare la caduta dei capelli

Per affrontare il problema si possono usare shampoo e lozioni specifiche, ma soprattutto, in fase acuta, è consigliabile l’assunzione di integratori.

  • È opportuno privilegiare quelli ricchi di vitamine del gruppo B, di vitamina E e D e di sali minerali, in modo da accelerare la fase di ricrescita. È consigliabile assumere frutta e verdure di stagione e gli alimenti ricchi di omega-3 (pesce e frutta secca).
  • Non devono mancare le fonti proteiche: carni bianche, pesce, latticini magri, uova e legumi.
  • Vi sono poi degli alimenti che favoriscono la salute dei capelli: germe di grano fresco, olio di germe di grano, semi e olio di girasole, nocciole, mandorle, olio di mandorle, tuorlo d’uovo, cereali integrali e scorza d’arancia. Sono tutti ricchi di vitamina E, un potente antiossidante.
  • Non bisogna dimenticare la frutta e la verdura, in particolare carote e spinaci, ricchi di betacarotene. È importante assumere alimenti ricchi di vitamina B5, che migliora il volume e la lucentezza dei capelli: lievito di birra, latte, pesce, legumi frutta (albicocche, uva, cachi) e verdura (in particolare broccoli, zucca, spinaci, carote, cicoria). Questa vitamina esercita una azione fortificante e rallenta l’incanutimento. Bisogna evitare lo zucchero raffinato e gli alimenti precotti o in scatola.

Comportamenti corretti da tenere

È importante anche adottare dei comportamenti corretti nei confronti dei capelli.

È consigliabile evitare di lavare i capelli ogni giorno e mantenere il più bassa possibile la temperatura dell’asciugacapelli.

Inoltre, dopo il lavaggio, è raccomandabile risciacquare i capelli con acqua minerale con aggiunta di qualche goccia di aceto di mele o mezzo limone, in modo da portar via i residui di calcare e ristabilire il pH fisiologico.

È importante eseguire il massaggio al cuoio capelluto: serve a stimolare il flusso sanguigno locale, con azione rivitalizzante del follicolo, che viene irrorato e nutrito.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella
Tags: Vivere bene

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago