Categories: Vivere bene

Astragalo: gli usi per proteggere il fegato

L’astragalo è una pianta di origine cinese, utilizzata in medicina grazie alla sua azione anti-infiammatoria e alle sue capacità di difesa del sistema immunitario. La sua radice è stata largamente usata nella medicina tradizionale cinese fino a diventare famosa in tutto il mondo. Uno dei suoi benefici più importanti è quello della protezione del fegato e di difesa contro influenze ed infiammazioni.  

Si tratta di una pianta appartenente alla famiglia delle Fabaceae che cresce in ambienti boscosi tra i 100 ed i 1.400 metri di altitudine. L’avrete sicuramente già vista tra maggio e luglio, perché quando è in fiore tende a tappezzare molti campi anche nel nostro paese. L’astragalo può raggiungere i 40 cm di altezza, ma la sua parte più utile è sicuramente la radice.  

Gli utilizzi per la protezione del fegato

L’utilizzo dell’astragalo favorisce la protezione del fegato dall’assunzione di sostanze tossiche e chimiche. Possiamo ingerirlo in diverse forme, dalla radice vera e propria, oppure come estratto o anche semplicemente come tisana. Questa pianta ha proprietà adattogene, cioè aiuta il nostro organismo a rispondere meglio allo stress ed aumenta il metabolismo

Grazie a queste sue proprietà, l’astragalo è largamente usato per il trattamento del fegato. Soprattutto quando il nostro organo si trova sotto pressione, questa pianta aiuta la rigenerazione delle sue cellule e ne aumenta la longevità. Per chi deve spesso ricorrere ad antibiotici o medicine aggressive, l’astragalo è un toccasana per smaltirle e per rigenerare il fegato più velocemente.  

L’astragalo è utile anche per fluidificare il sangue ed ha una funzione epatoprotettiva. Questo permette al fegato di difendersi dallo stress quotidiano e di lavorare meglio quando deve affrontare le sostanze tossiche per il nostro organismo. Grazie a questa pianta siamo in grado di riprenderci meglio da periodo di degenza o convalescenza.  

Le sue proprietà permettono di combattere le sensazioni di stanchezza ed affaticamento, migliorando inoltre la qualità e la durata del sonno. L’astragalo è quindi un ottimo protettore del fegato e lo possiamo assumere in combinazione con altre vitamine sotto forma di compresse o integratori alimentari. Molto indicato l’utilizzo dopo un intervento o durante un trattamento a base di antibiotici, l’astragalo facilita la rigenerazione del fegato e difende il sistema immunitario dalle minacce esterne.  

Le proprietà benefiche dell’astragalo

L’astragalo è utilizzato largamente per la cura e la protezione del fegato ma ha anche molte altre azioni benefiche. La sua radice è molto conosciuta per il trattamento di raffreddori ed influenze. Grazie alla sua azione antivirale è utile assumerlo nei periodi più freddi, quando tendiamo ad ammalarci facilmente.  

Non dimentichiamoci la sua azione protettiva per il sistema cardiovascolare. Come dicevamo anche per il fegato, l’astragalo aiuta la fluidificazione del sangue. Questo combatte la formazione di ostruzioni nelle arterie e di restringimento dei vasi sanguigni. Infatti l’assunzione di questa radice in combinazione con altre erbe può aiutare nella prevenzione di infarti.  

Grazie ai suoi benefici tonificanti, l’astragalo è utilizzato anche per curare alti livelli di stress. Questa proprietà è stata largamente studiata ed utilizzata nella medicina tradizionale cinese. Viene comprovato che la radice ci aiuta ad aumentare la soglia di resistenza allo stress, accelerare il metabolismo ed aumentare le energie. Questo ci permette di aiutare le difese immunitarie ed ammalarci molto meno.  

Come assumere l’astragalo

Per la difesa del sistema immunitario l’astragalo è una delle erbe più utilizzate in combinazione con le echinacee. Possiamo trovarlo in erboristerie, parafarmacie e farmacie. La forma più comune è quella dell’integratore alimentare, solitamente in pastiglie o da sciogliere in acqua. L’astragalo viene spesso consigliato dal medico durante i mesi invernali per prevenire le influenze e le infiammazioni. 

Potrete trovare anche la radice cruda in polvere sotto forma di bustine oppure contenuta in creme idratanti. L’astragalo è infatti utilizzato per la cura della pelle, aiutando a combattere i segni dell’invecchiamento come rughe ed imperfezioni. Inoltre la sua azione sul metabolismo può aiutarci a perdere peso. Questa pianta aiuta a diminuire e tenere sotto controllo i livelli degli zuccheri nel sangue. Viene infatti utilizzata anche per la cura del Diabete di tipo 2.  

L’astragalo viene usato anche per aiutare la performance della nostra memoria e per accelerare l’apprendimento. Nella medicina tradizionale cinese ci si riferisce spesso a questa radice quando si parla di aumento del QI. Questo avviene grazie all’azione tonica dell’astragalo che non serve solo per la protezione del fegato ma anche per il nostro cervello. I suoi benefici rigeneranti ci permettono di moltiplicare le nostre cellule più velocemente e ci aiutano ad essere più svegli ed attivi.  

Perché provare l’astragalo

Nel complesso l’astragalo ha tantissime proprietà benefiche per diverse parti del corpo ma anche per il nostro organismo in generale. Assumere dei supplementi e degli integratori con all’interno il suo estratto può rivelarsi davvero utile per moltissimi di noi. Soprattutto per chi è spesso cagionevole o tende ad affaticarsi facilmente ed in fretta. L’azione tonica e antivirale di questa radice vi rimetterà in sesto e vi aiuterà ad affrontare la giornata.  

Per quello che riguarda la protezione del fegato, ne viene indicato l’utilizzo soprattutto per persone che hanno problemi immunitari e che assumono sostanze chimiche o tossiche. Non è sempre facile smaltire medicinali come gli antibiotici o gli anti-infiammatori e questo può certamente rallentare il fegato. Organo che tende a rigenerarsi già autonomamente ma che può essere aiutato dall’integrazione dell’astragalo.  

Incredibile pensare che una pianta perenne come questa possa aiutare l’uomo a curare molte malattie e malanni. In un periodo difficile come questo, è fondamentale aiutare il nostro sistema immunitario e tenerci forti ed in salute. Ci sono moltissimi integratori alimentari in commercio che contengono la radice di astragalo. Non vi sarà difficile trovare nemmeno la radice cruda ed utilizzarla nel metodo che meglio preferite.  

Elena Digonzelli

Specialista in lingue e comunicazione, passioni che mi hanno portato a lavorare e viaggiare all'estero durante gli ultimi anni. Ho maturato esperienze lavorative in diversi ambiti tra cui web editing, customer service, turismo e ristorazione. Coltivo la passione per la scrittura e su Unadonna mi occupo di bellezza e moda.

Share
Published by
Elena Digonzelli

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

5 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

7 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

10 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

22 ore ago