Categories: Vivere bene

Amamelide: proprietà, controindicazioni e rimedi

Il suo nome scientifico è hamamelis virginiana e fa parte della famiglia delle Hamamelidaceae. Questa pianta è un arbusto, in grado di raggiungere 6 metri di altezza. Caratterizzata da foglie verdi brunastre, che diventano di colore giallo nei mesi autunnali, è tipica delle foreste del Canada e delle regioni del Nord America. Ma è coltivata anche in Europa. Molte sono le proprietà dell’amamelide, che era conosciuta fin dai tempi più antichi. Gli Indiani d’America, per esempio, la sfruttavano per le sue proprietà cicatrizzanti, sebbene solo nel ‘900 vennero scoperte le qualità ‘mediche’ di questa pianta.

Proprietà dell’Hamamelis

I numerosi effetti benefici dell’Amamelide sono da attribuire a due suoi componenti essenziali: i tannini e i flavonoidi. Questi due elementi favoriscono il mantenimento del tono muscolare delle pareti venose e contribuiscono a trattare disturbi cardiocircolatori, grazie alle loro proprietà astringenti e analgesiche. In particolare l’Amamelide si utilizza contro le vene varicose, le infiammazioni del cavo orale, la cellulite, le emorroidi e le ragadi. Ma non solo. Un altro utilizzo di questa pianta è volto a risolvere disturbi relativi alla pelle (acne, rosacea, couperose, eritemi solari). Da uno studio risulta anche la proprietà antivirale della corteccia di Hamamelis, utile per combattere il virus dell’influenza A e del Papilloma virus umano. Prima di poter utilizzare questo rimedio in ambito medico, è tuttavia necessario approfondire lo studio ed effettuare ulteriori ricerche. Fin qui abbiamo visto le proprietà dell’Amamelide e i suoi utilizzi ‘classici’. Nella medicina popolare, però, si utilizza anche per combattere i dolori mestruali. In particolare i flussi abbondanti, per le sue proprietà antiemorragiche, per le irritazioni della pelle nei bambini, come rimedio per la congiuntivite da allergia e come antidiarroico.

Hamamelis: controindicazioni ed effetti indesiderati

L’Amamelide non ha controindicazioni, è infatti indicata anche per i bambini. Gli unici soggetti che devono evitare trattamenti interni o esterni, con questa pianta, sono quelli con un’allergia certificata a uno dei principi attivi in essa contenuti. Nonostante sia una pianta sicura, è necessario porre attenzione ai dosaggi e non abusarne, in quanto potrebbero verificarsi alcuni effetti collaterali, come stitichezza o danni alla mucosa gastrica.

Rimedi a base di Amamelide

L’Hamamelis, come abbiamo visto, è indicata sia per trattamenti interni sia per quelli esterni. È dunque possibile trovare in commercio, o preparare rimedi in differenti ‘formati’. Per un uso interno sono indicati estratti, infusi e tintura madre. Altrimenti si possono trovare colliri, pomate oppure è possibile preparare un decotto e utilizzarlo sulla zona interessata con un panno. Per preparare un infuso è sufficiente portare a ebollizione 250 ml d’acqua (una tazza), immergervi un cucchiaio di foglie di Hamamelis, spegnere il fuoco e lasciare in infusione per 10 minuti, prima di filtrare il tutto. È consigliato assumere due tazze al giorno di questo infuso. Per chi preferisse utilizzare la tintura madre basta bere mezzo bicchiere d’acqua con 40 gocce di Amamelide, due volte al giorno.

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

12 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago