Vivere bene

Aikido vs Judo: quali sono le differenze?

Aikido e Judo fanno parte del grande mondo delle arti marziali che coinvolge sport come Karate, Kung-fu, Jujistu, Taekwondo e tanti altri. Spesso vengono confusi in quanto a un occhio inesperto potrebbero sembrare simili – se non uguali – ma la realtà è completamente diversa.

Entrambi hanno origini orientali ma ciò che cambia è la filosofia che si cela dietro la disciplina. Nonché ovviamente i movimenti e le tecniche utilizzate.

Judo

Il Judo è noto soprattutto perché è anche uno sport olimpico e questo lo rende praticabile praticato da un pubblico molto ampio e variegato. Il Judo vede le sue origini nell’antica arte marziale del Jujistu e rappresenta un sistema di autodifesa incentrato su prese e lanci.

La certezza assoluta sul suo creatore non esiste ma si pensa sia opera di Jigoro Kano e risale al lontano 1882. Per essere inventato sono state prese alcune tecniche propriamente appartenenti al Jujistu e altre create ad hoc. Ad oggi esistono anche alcune varianti del Judo in altri Paesi del mondo come il Brasile o la Russia dove troviamo rispettivamente il Jiu Jistu e il Sambo.

I Judoka, gli atleti appartenenti a questa disciplina, indossano delle particolari divise atte a rendere salde le prese e gli eventuali lanci dell’avversario, queste vengono chiamate judogi o keikogi.

Pixabay

L’Aikido

La notorietà dell’Aikido non è paragonabile a quella del Judo, sono ancora in pochi a praticarlo ma costantemente in crescita. Così come il Judo, anche l’Aikido è nato nel Paese del Sol Levante, il tutto è stato partorito dalla mente di Morihei Ueshiba. Aikido è una parola composta formata da ben tre parole: Ai vuol dire armonia, Ki rappresenta l’energia universale e Do è un termine giapponese che indica un modo di fare.

Nel complesso si può affermare che la parola Aikido significa esattamente un sistema di autodifesa incentrata sull’armonia con le energie universali. Nella pratica si tratta di utilizzare la forza dell’avversario per favorire le sorti dello scontro, in un certo senso si può dire che più l’avversaario è forte e più è facile vincere.

Sostanziali differenze tra Judo e Aikido

Nel Judo bisogna padroneggiare le tecniche per atterrare l’avversario ed è necessario utilizzare la propria forza mentre nell’Aikido è la forza dell’avversario a facilitare la vittoria in quanto la si utilizza per neutralizzarlo.

Inoltre l’Aikido è una disciplina spirituale mentre il Judo è pura competizione, arrivata anche alle Olimpiadi.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Vivere bene

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

3 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

5 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

8 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

20 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

24 ore ago