Categories: Vivere bene

5 carboidrati che non fanno ingrassare

Nell’immaginario comune dieta fa rima con riduzione drastica di carboidrati. Ma chi ha detto che i carboidrati fanno ingrassare?

Oltre a essere indispensabili per una corretta alimentazione, garantendo al vostro corpo il giusto apporto energetico, i carboidrati non fanno ingrassare.

O meglio, non tutti. Alcuni risultano essere, infatti, validi alleati della vostra dieta.

Dimagrire senza rinunciare ai carboidrati… Un sogno che diventa realtà!

L’importanza dei carboidrati nella dieta mediterranea

In una dieta sana ed equilibrata, il 55-60% dell’apporto energetico giornaliero dev’essere composto da carboidrati. Questi sono infatti necessari per il corretto funzionamento del sistema nervoso centrale e risultano indispensabili anche per i globuli rossi.

Eliminare i carboidrati dalla dieta è sbagliatissimo. Per prima cosa si rischia di sopperire alla mancanza di questi alimenti ingerendo un’eccessiva quantità di proteine, il cui consumo elevato che può portare a patologie renali o epatiche.

In secondo luogo l’attività fisica quotidiana “pesca” l’energia proprio dai carboidrati e la loro assenza comporta stanchezza fisica e mentale, nonché la diminuzione della massa magra (il muscolo) e una perdita di minerali, necessari per il corretto funzionamento dell’organismo.

Carboidrati semplici e complessi: ecco quali scegliere per non ingrassare

Una volta compresa l’importanza dei carboidrati, non resta che conoscerli meglio per imparare a consumarli nel modo corretto.

Esistono due tipi di carboidrati: semplici e complessi.

Quelli semplici comprendono tutti gli alimenti zuccherati (bibite gasate, dolci, miele…) e la frutta, quelli complessi invece comprendono cereali e tuberi.

I primi vengono assorbiti dall’organismo più rapidamente e restituiscono in breve tempo il senso di fame, i secondi invece richiedono tempi di digestione maggiori, provocando dunque un senso di sazietà più duraturo.

Ma quali sono i carboidrati che ci aiutano a mantenere il peso-forma?

  • Orzo: questo cereale appartiene alla famiglia dei carboidrati complessi e risulta ottimo per placare gli improvvisi attacchi di fame. Fra le sue qualità: accelera il metabolismo e aumenta la leptina, “l’ormone della sazietà”. Si può consumare in insalata o nelle zuppe.
  • Avena: disponibile in molte varianti (fiocchi, crusca, farina), questo cereale aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue, favorisce il senso di sazietà ed è fra i più completi, in quanto ricco di fibre, vitamine, minerali e proteine vegetali.
  • Quinoa: alimento a basso indice glicemico, utilizzabile in sostituzione del riso, questo seme contiene il doppio delle fibre rispetto ai cereali.
  • Legumi: Lenticchie, fagioli, piselli, ceci… i legumi contengono moltissime fibre e sono un’ottima fonte di proteine. Sono sazianti e depurativi.
  • Popcorn: incredibile a dirsi, questo gustosissimo snack ha pochissime calorie e sazia davvero molto. Preparati in casa e senza l’aggiunta di olio o burro, possono costituire un’ottima merenda.

Se infine non volete rinunciare a un bel piatto di pasta, a un gustosissimo risotto o a un panino col prosciutto…. Niente panico! Basterà infatti scegliere le versioni integrali di questi alimenti, per ridurre drasticamente le proprietà “ingrassanti”.

Buona dieta a tutte!

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago