Weekend Romantico: 10 mete per la primavera

Dieci proposte interessanti per trascorrere un weekend romantico in primavera, fra Italia ed Europa

04/03/2013

Finalmente è arrivata la primavera. Le giornate si allungano, le temperature si alzano e i prati si dipingono di colori. Qualiemomento migliore per concedersi qualche giorno di relax in compagnia della propria dolce metà?
Ecco le 10 mete per trascorrere un weekend romantico in primavera:

[dup_immagine align=”alignleft” id=”5265″]1. Weekend Romantico al faro

Itinerario: arrivo a Cagliari e trasferimento al faro di Capo Spartivento, costruito nel 1856, oggi sede di una luxury guest house; passeggiata verso il rudere dell’ex stazione meteorologica; escursione a cavallo lungo la spiaggia di Chia e la laguna, habitat di una colonia di fenicotteri rosa Must:
– Vedere le stelle dalla terrazza della struttura
– Passeggiare tra le calette della zona
Costo: circa € 1500 a coppia

2. Innamorarsi a Palermo

Itinerario: visita al chiostro di San Giovanni degli Eremiti; arrivo a Monte Pellegrino; visita alle Grotte dell’Addaura e al santuario di Santa Rosalia; visita all’Arco Azzurro o Arco dei Baci a Capo Mongerbino, reso famoso da una pubblicità della Perugina negli anni ‘80 Must: – Panorama da Monte Pellegrino – Pasticcerie palermitane
– Arco dei Baci
Costo: circa € 450 a coppia (voli da Venezia, Milano, Orio al Serio, Torino, Genova, Treviso, Bologna, Pisa, Firenze, Roma, Napoli)

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”5267″]

3. Biella tra natura e vini

Itinerario: visita alla riserva naturale Parco Burcina; passeggiata nel centro storico di Biella; arrivo a castello di Roppolo passando per le colline del biellese, dove si producono i Doc Canavese e Erbaluce; degustazione all’Enoteca Regionale della Serra
Must:
– Pometo, ciliegi giapponesi, ortensie e rododendri del Parco Burcina
– Borgo medioevale di Biella
– Castello di Roppolo
Costo: circa € 350 a coppia


Leggi anche: Taglie americane e taglie italiane: convertitore e come districarsi

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”5268″]

[dup_immagine align=”alignright” id=”5269″]

4. Weekend nella spa

Itinerario: arrivo a Graz e trasferimento al Rogner Bad Blumau Hotel e Spa di Bad Blumau; giornata alle terme; passeggiata nei 40 ettari della struttura

Must:
– Grotta di sale realizzata con i sali del Mar Morto
– Lettino delle coccole
– Camera romantica “Wolkenreich”
Costo: circa € 1000 a coppia (voli da Torino, Bergamo-Orio al Serio, Roma, Olbia, Napoli e Palermo)

5. Antico agriturismo in Toscana

Itinerario: arrivo al Castello di Trebbio, edificio situato sulle colline fiorentine, risalente al 1184, oggi sede di una fattoria dove vengono prodotti vino, olio extravergine di oliva e zafferano; visita al castello e alle antiche cantine con degustazione di vini, accompagnata da assaggi di antipasti toscani; escursione a cavallo sulle vicine colline del Chianti
Must:
– Castello di Trebbio
– Cena romantica nel ristorante del castello
Costo: circa € 330 a coppia

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”5270″]

[dup_immagine align=”alignleft” id=”5271″]6. Girare Malaga in calesse

Itinerario: visita al centro storico e a piazza della Merced, dipinta anche da Picasso, artista a cui in città è dedicato un interessante museo; visita al porto e al vicino viale della Farola, dove si trova uno dei simboli della città, l’antico faro (la Farola) e la zona balneare della Malagueta; visita alla fortezza araba Alcazaba
Must:
– Giro del centro con il calesse
– Piazza della Merced
– Monte di Gibralfaro
Costo: circa 450 a coppia (voli da Milano, Orio al Serio, Roma)


Potrebbe interessarti: Meteo di fine novembre: freddo e pioggia per un autunno “invernale”

7. Castelli sul Lago di Garda

Itinerario: arrivo ad Arco e visita alla rocca; arrivo a Tenno e passeggiata nei dintorni del castello; arrivo a Riva del Garda e visita al bastione con vista panoramica sull’Alto Garda; visita alla rocca; arrivo Torbole e visita a Castel Penede, punto panoramico privilegiato sul lago
Must:
– Prato della Lizza nella rocca di Arco
– Passeggiata sul lungolago
– Castel Penede
Costo: circa € 500 a coppia
Foto di TTRENTINO MARKETING – Flavio Faganello

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”5272″]

8. Via dell’amore in Liguria

Itinerario: arrivo a Riomaggiore; percorso della via dell’Amore, una strada pedonale a picco sul mare all’interno del Parco Nazionale delle Cinque Terre e dell’area dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità; visita degli antichi borghi di Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso
Must:
– Via dell’Amore
– Viaggiare a piedi (circa 12 km da Riomaggiore a Monterosso)
– Vino locale (bianco doc Cinque Terre o passito Sciacchetrà)
Costo: circa € 250 a coppia

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”5273″] 9. Viaggio attraverso i versi di Leopardi

Itinerario: arrivo a Recanati; visita a Palazzo Leopardi, casa natale del poeta; arrivo alla piazza Sabato del villaggio dove si trova la casa di Silvia; salita su Monte Tabor, il celebre “colle dell’infinito”; visita alla chiesa di Sant’Agostino il cui campanile è la torre cantata nel Passero solitario; arrivo nel centro cittadino, piazza Leopardi, dove si trova il museo dedicato al tenore Beniamino Gigli; arrivo a Porto Recanati; passeggiata sul lungomare
Must:
– Visita a Palazzo Leopardi
– Panorama dal Monte Tabor
– Case colorate dei pescatori sul lungomare di Porto Recanati
Costo: circa € 300 a coppia

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”5274″]

10. Sentirsi vip a Cannes

Itinerario: Croisette, il famoso e chic lungomare di Cannes; arrivo a Le Vieux Port, il vecchio porto; passeggiata lungo l’elegante Rue d’Antibes; visita ai giardini di Villa Rothschild; passeggiata nel Suquet, la città vecchia; visita al romantico arcipelago delle Lerins
Must:
– Panorama dalla torre medievale di Castre del Suquet
– Palme (simbolo di Cannes) dei giardini di Villa Rothschild
– Isole dell’arcipelago delle Lerins
Costo: circa € 450 a coppia

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”5275″]