Categories: Viaggi

Visitare New York, cosa fare nella grande mela

Central Park
Scorcio tra i palazzi di Manhattan
Midtown
Brooklyn diner
Meatpacking, Chelsea Market
Arte contemporanea a Chelsea
Chelsea
High line
Chelsea Market
Sede della Google a NY
Blue note, jazz club a Greenwich
The Market NYC, mercatino di artisti a Greenwich
The Market NYC, Bleeker Street
Crysler building e Grand Central Station
Bryant Park
Murales sulla E23rd Street
Crysler building
Rockfeller center
Vista di Manhattan da Brooklyn
Meatpacking district
Tiffany & Co., New York City
Audrey Hepburn in Colazone da Tiffany

Voli per New York

Se potete, prenotate il volo in anticipo e siate flessibili con le date. Un consiglio è quello di non andare sui siti delle compagni aeree, ma di cercare il volo più conveniente su motori di ricerca specializzati, come GoVolo, eDreamers, SkyScanner, Kayak, liligo, opodo.

Dove dormire: hotel di New York

Grande pecca della città: gli hotel sono carissimi e gli standard di qualità e pulizia lasciano a desiderare. Se non volete spendere cifre astronomiche per alloggiare nelle grandi catene alberghiere di Manhattan, potete affittare una camera e dormire in casa di qualche newyorkese: il sito Airbnb per cercare alloggio affittando camere da persone reali in 192 Paesi in tutto il mondo. L’opzione migliore per chi vuole una vacanza meno turistica e scoprire la dimensione locale.

I quartieri più cool

A parte i soliti must turistici come Central Park, Empire State Building, Rockfeller Center, Statue of Liberty, ci sono dei quartieri che bisogna assolutamente visitare.

Quello più cool del momento è il Meatpacking District: anticamente luogo di stoccaggio della carne e deposito alimentare, ha subito un restyling d’eccezione per ospitare negli ex-magazzini negozi di abbigliamento e design, bar e ristoranti, mercatini di specialità culinarie, un mega store Apple di tre piani e gli uffici di Google. Questo è diventato “the place to be” a New York. Per arrivarci, percorrete la passeggiata verde da Chelsea (all’altezza della 23rd Street) lungo la High line, un binario sopraelevato che si è trasformato in passerella alla moda, tra le case della città. Piante e fiori, sculture moderne, spiazzi d’erba e chioschi vi faranno apprezzare questa striscia di verde in mezzo ai palazzi.

Scendete all’altezza della 13rd-14th Street ed entrate nel Chelsea Market, un capannone logistico trasformato in mercatino del food dove assaggiare, comprare e mangiare cibo. Vi segnaliamo Oyster bar per gli amanti delle ostriche e del pesce e il ristorante di Giovanni Rana (non disdegnate i mini-assaggi di pasta fresca all’ingresso se avete un languorino).

Il ristorante dove cenare a pochi passi e da non perdere è Bouddakan, celebre ritrovo di Sex & The City e tra i più frequentati della capitale. La cucina è asian fusion, deliziosa e raffinata, e la prenotazione caldamente consigliata.

Precedentemente era Greenwich Village il quartiere di tendenza, rimane comunque il centro eclettico degli artisti e dello shopping meno commerciale. Fate acquisti al The Market NYC, nella celebre Bleeker Street, uno spazio che ospita artisti e designer locali dove potrete trovare bigiotteria fatta a mano, articoli vintage, abbigliamento, saponi e altro ancora. Vi consiglio di dare un’occhiata allo stand di due artiste che realizzano cerchietti e copricapo d’eccezione, a sinistra dell’ingresso: Dora Marra e Vibe Jewels.

Nel quartiere si trova anche il celebre club di jazz, Blue Note, che ospita artisti locali e internazionali. Se siete amanti dell’arte contemporanea, non perdete le gallerie di Chelsea:  all’altezza di 530 W 25th Street c’è un building di svariati piani che ospita numerose gallerie. Vi sembrerà strano perché da fuori ci sono poche insegne e la vetrina è praticamente inesistente, bisogna entrare in questa sorta di ex-magazzino e prendere un ascensore per trasporto merci per scoprire piani interi dedicati a mostre di artisti contemporanei. Le gallerie condividono lo spazio in armonia.

Il musical da vedere

Ce ne sono tanti, dai più classici come Mamma mia ai più recenti come Wicked e The Phantom of the Opera. Il più spettacolare per scenografie e costumi è a mio avviso The Lion King, una sorprendente carrellata di paesaggi africani resi con effetti creativi sullo sfondo di scene in continuo movimento; le musiche e i personaggi trascinano il pubblico nella storia con emozione e ilarità. Gli animali sono ricreati da costumi realistici e affascinanti, adattati per essere indossati sulla schiena degli attori.

Sono anni che questo musical viene rappresentato e il successo continua, piace sia a grandi che a bambini.

Per trovare biglietti scontati, recatevi al chiosco di Times Square il giorno stesso della rappresentazione.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”52115″]

Come muoversi

I mezzi pubblici a NY sono tanti ed efficienti. A meno che non dobbiate percorrere grandi distanze, vi consiglio di preferire il bus alla metropolitana, per scoprire le bellezze della città comodamente seduti. Acquistate una Metro Card ai distributori automatici del metrò e caricate 10-11 dollari, sufficienti per 4 corse  valide sia in metropolitana che nei bus.

Gli autobus percorrono tutta Manhattan da nord a sud e, data la configurazione della città –  un rettangolo attraversato verticalmente dalle Avenues e orizzontalmente dalle Streets –  è molto facile orientarsi.

Dove mangiare

La vera domanda è: come evitare il junk food? Specia a Midtown, nel cuore centrale della città e vicino alle grandi attrazioni turistiche, c’è un pullulare di fast food, tavole calde e fredde, sandwich bar, supermercatini, drug-store che propinano cibo poco salutare e preconfezionato.  Fate colazione da Starbakcs, pranzate nello spazio self-service di Whole Foods (conveniente, buono e tutto bio) all’altezza di 59 St. Columbus Circle. Cenate in locali americani per un vero hamburger, ce ne sono molti sull’8th Avenue. Se volete fare l’esperienza di un vero diner americano, non perdete Brooklyn Diner (212 W57th St), in vetrina hanno torte alla Mary Poppins, il locale pare una versione chic di Happy Days.

La vista più bella

Per una vista imperdibile il migliore affaccio è quello da Top of the Rock, in cima al Rockfeller Center. Se volete ammirare, invece, tutto lo skyline di Manhattan andate a Brooklyn e passeggiate lungo la Brooklyn Heighs Promenade (metro 2-3  Clarck St, metro A-C High St.)

Lo store più divertente

A Times Square c’è il megastore di M&M’s: tre piani di gadgets e di gustosi M&M’s colorati, semplici o con nocciolina e mandorla. È l’unico posto dove trovarne di tutti i colori, fare una composizione personale nei sacchetti o nei contenitori di varie forme, e potrete persino personalizzarli facendo scrivere sopra frasi e stampare foto. L’ultima tendenza è quella di fare la proposta di matrimonio con gli M&M’s, con la scritta “Will you marry me?”

La gioielleria più raffinata

[dup_immagine align=”alignleft” id=”62830″]

Se avete visto Colazione da Tiffany, capirete di cosa sto parlando. Entrare da Tiffany & Co. sulla quinta strada è un’esperienza: al piano terra il luccichio dei diamanti di ogni colore impressiona gli occhi più della mancanza dei prezzi. Bisogna avvicinarsi per domandarli, ma ce n’è per tutte le tasche: basta prendere uno dei quattro ascensori, dotati ciascuno di maggiordomo o gentile accompagnatrice, e scendere al terzo piano dove c’è il reparto dedicato all’argento.

Il ciondolo a forma di cuore sottochiave, con la scritta Tiffany’s New York, è un regalo che fa scena al prezzo di 75 dollari, confezionato nella fatidica scatolina azzurra con sacchetto corredato. Se l’occasione è speciale, puntate sul bracciale anellato in argento con cuore firmato per 250 dollari.

Share
Published by

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

1 ora ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

4 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

6 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

9 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

21 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago