Viaggi

Viaggio in Islanda, mete e consigli

L’Islanda è un Paese meraviglioso, ricco di natura incontaminata e paesaggi sterminati. Sarete poi lontano dal caos delle città, per immergervi in un silenzio quasi assordante. Ma un viaggio in Islanda è impegnativo da organizzare, soprattutto dal punto di vista economico. Solitamente, quindi, non si resta sull’isola più di una settimana, anche se la durata ideale del viaggio è 10 giorni. Se potete e avete voglia di un viaggio all’avventura, scegliete di alloggiare in ostelli o addirittura nei campeggi (ben attrezzati) e muovetevi con i mezzi pubblici. Se invece le spese non sono un problema, la scelta migliore è muoversi con un’auto a noleggio e dormire nelle tipiche farm house.

Cibo e clima

L’offerta per la ristorazione è ridotta e può succedere di viaggiare per diversi chilometri prima di incontrare un punto di ristoro. Per questo a volte dovrete accontentarvi di mangiare nelle caffetterie, che offrono comunque pasti caldi e tipici, oppure potrete optare per acquistare piatti pronti nei supermercati.

Infine, il clima: in Islanda fa sempre freddo. Anche in estate la temperatura non supera mai i 23 gradi (e succede raramente); attrezzatevi quindi per affrontare questa tipologia di clima e vestitevi ‘a cipolla’.

Da non perdere in Islanda

Scoperte le note dolenti, va sottolineato che organizzare un viaggio in Islanda vale davvero la pena, soprattutto per la natura con la ‘N’ maiuscola che solo qui potrete osservare. E le attività da fare sull’isola sono davvero numerose.

  1. Percorrete il Golden Circle, nel versante meridionale, dove troverete il parco nazionale di Thingvellir, geyser e cascate.
  2. Sempre a sud si trovano la spiaggia di Reynishverfi, con la caratteristica sabbia nera, e il ghiacciaio Vatnajiökull (il più grande d’Europa) con la Laguna Glaciale.
  3. A Nord del ghiacciaio Vatnajiökull, non perdete Dettifoss, la più potente cascata d’acqua d’Europa.
  4. Nel Nord dell’isola, invece, potrete fare whale watching (Husavik è la capitale europea dell’osservazione delle balene).
  5. Nella città di Myvatn, a Nord, potrete provare l’impagabile esperienza di distendervi nelle calde sorgenti blu islandesi.
  6. Immancabile una sosta a Reykjavik, ma vi basterà una giornata.
  7. La cascata Skogafoss regala un’esperienza profonda: la cosa migliore per godersela a pieno è campeggiare ai suoi piedi.

L’aurora boreale

Se state organizzando un viaggio in Islanda per vedere la famosa aurora boreale sappiate che, con il tempo che muta ad ogni angolo dell’isola, non c’è mai la garanzia che potrete vederla. Ma se avrete cieli sgombri dalle nuvole, non ci sono molti posti al mondo dove poter osservare al meglio questo fantastico fenomeno.

Il periodo migliore per osservare le aurore boreali in Islanda va da settembre a metà aprile quando il cielo la notte è scuro (in estate è sempre chiaro). La strada che va dall’aeroporto a Reykjavik è il posto privilegiato in cui potrete ammirare l’aurora boreale, oppure potete optare per Borgarnes, un piccolo porto di pescatori. Ovviamente se si raggiungono luoghi di natura incontaminata le aurore, data l’assenza totale di illuminazione artificiale, sono più belle. L’area di Landmannalaugar, la costa sud vicino a Vík e la laguna degli iceberg Jökulsárlón, nella costa sud-orientale, sono alcuni dei posti più gettonati

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

2 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

5 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

17 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

21 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

24 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

1 giorno ago