Le vacanze di Natale sono da poco finite e già cominciamo a pensare ai prossimi weekend fuori porta o alla settimana bianca. L’inverno offre paesaggi mozzafiato e l’opportunità di vivere esperienze uniche, ma richiede anche una preparazione attenta per godersi ogni momento senza inconvenienti. Ecco una guida completa per non dimenticare nulla nella nostra valigia invernale.
Prima di tutto, è utile scrivere una lista di ciò che è necessario portare, anche per prevenire lo stress da vacanza. Meglio pensare in anticipo agli abiti che indosseremo, per evitare di riempire la valigia con oggetti superflui. Maglie, maglioni e pantaloni termici sono indispensabili per le basse temperature. Bisogna, però, piegarli in modo efficiente per ottimizzare lo spazio. Un aiuto può arrivare dai sacchetti sottovuoto, per ridurre l’ingombro.
L’abbigliamento a strati è essenziale. Bisogna iniziare con un intimo termico, proseguire con maglioni di lana o pile e completare con un cappotto pesante o un giubbotto a prova di gelo. Non dimenticare guanti, sciarpa e cappello.
Le scarpe devono essere comode e impermeabili, con una buona trazione. Per le escursioni sulla neve, meglio considerare gli stivali da neve. Per le passeggiate in città, un paio di scarpe comode sarà sufficiente.
Mai trascurare gli accessori. Un paio di occhiali da sole proteggerà i nostri occhi dai riflessi della neve, e una crema solare con alto fattore di protezione è indispensabile anche in inverno.
Meglio includere nel nostro beauty case prodotti specifici per il freddo, come balsamo per le labbra e crema idratante per il viso e le mani, oltre ai classici articoli da toeletta.
Portare con noi una piccola farmacia da viaggio con medicinali di base, cerotti e disinfettante è sempre una buona idea. In zone remote o montuose, un kit di sopravvivenza potrebbe essere utile.
Prima di chiudere i bagagli, bisogna assicurarsi di avere caricabatterie, power bank e adattatori universali. Se si va all’estero, meglio verificare la compatibilità dei dispositivi elettronici prima della partenza.
Libri, riviste o un e-reader possono rendere piacevoli i tempi di attesa o i lunghi viaggi.
Infine, attenzione ai documenti. Mai dimenticare passaporto, visti, assicurazione di viaggio e patente internazionale, specie se si va in posti all’estero dove sono necessari.
Foto copertina: Credit Unsplash
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…