Escursioni in montagna al Family Spa Grand Hotel Cavallino Bianco
Chiusa la stagione sciistica, la montagna continua a proporre le sue vette come attrazione estiva, luogo di epurazione (via scorie, via stress!) e divertimento: dalle attività di trekking volte alla scoperta delle Dolomiti sia on foot che on bike.
Nel centro di Ortisei (a 1.234 metri di altitudine), in Val Gardena, sorge il Family Spa Grand Hotel Cavallino Bianco. Due peculiarità dell’hotel: la posizione privilegiata come una finestra sulle Dolomiti, incantevoli nella loro imponenza; la propensione ad accogliere la famiglia, facilmente deducibile dal nome.
Scelta la montagna come meta estiva, la famiglia potrà scegliere tra varie attività: escursioni a piedi o in bici volte alla scoperta della natura e del paesaggio alpino, relax nelle piscine e nell’area wellness. I bimbi, esattamente come gli adulti, potranno sentirsi ospiti d’onore: sguazzare e rilassarsi nelle piscine e nell’area wellness; nella zona loro dedicata, Lino Land, c’è un ristorante con menu baby-oriented e tanti giochi; ci sono corsi di bici per bambini o, per quelli che già sono piccoli ciclisti, nel parco biciclette ci sono bici per ogni età e misura.
Al Family Spa Grand Hotel Cavallino Bianco la vacanza è un mix di elementi, un equilibrio tra attività all’aria aperta, sport e relax, entrambe servono a ritemprare le membra e il corpo. I ciclisti, a tutti i livelli, troveranno pane per i loro denti.
La MTB Bike School Ortisei tiene corsi per i più piccoli che imparino a destreggiarsi bene a bordo del velocipede e propone agli adulti una serie di escursioni guidate, a pagamento. Inoltre, chi noleggia la bici in hotel ha la possibilità di accedere di default al bike-park cittadino.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”114592″]
Date le peculiarità di Val Gardena e l’ampio ventaglio d’offerta del Family Spa Grand Hotel Cavallino Bianco, i bambini e gli adulti avranno ogni giorno occasione di scoprire e godere del paesaggio in modo divertente. Per i bambini c’è anche il sentiero avventura “Col de Flam” in Val d’Anna con percorsi diversi per livello di difficoltà: il più facile è rivolto ai bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni che potranno cimentarsi tra ponti, tronchi, travi e pedane mobili.
L’escursione resta l’attività più tradizionale ma non per questo la meno accattivante, Markus è la guida esperta cui potersi affidare per scoprire la natura delle Dolomiti seguendo gli itinerari consigliati per bambini.
La montagna si può vivere in tanti modi, due altre alternative sono il nordic walking o le gite in segway, ossia con monopattino elettrico.
Dopo tanto trottare tra laghetti e sentieri non si può certo tralasciare un altro aspetto: il palato non può certamente sottrarsi alle specialità altoatesine.
Oltre allo sport e il buon cibo che permettono di conoscere meglio il contesto, c’è anche l’aspetto relax che nel Family Spa Grand Hotel Cavallino Bianco è molto importante. Ci sono, infatti, varie possibilità per rilassarsi: l’area benessere Aqva Sana con una superficie acquatica di 660 mq, la più grande dell’Alto Adige; l’offerta Theresia’s Beauty & Spa con vasta scelta di trattamenti anche per i più piccoli; la palestra panoramica; la sauna per famiglie.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…