Toscana in bicicletta, un’idea di tour
Scoprire le bellezze della Toscana in bicicletta è un’esperienza meravigliosa, ecco un’idea di tour in bici.

Si può girare la Toscana in bicicletta, ecco i tour
La Toscana offre paesaggi variegati: dalle colline al mare, dai borghi medievali alle città d’arte. Senza contare la tradizione enogastronomica che ha reso questa regione celebre in tutto il mondo. Sarà per la vasta gamma di esperienze che offre, che la Toscana è una delle regioni più apprezzate d’Italia per il cicloturismo.
Vi sono itinerari per tutti i gusti e adatti a tutti i livelli di allenamento. È possibile pedalare fra le grandi città d’arte e i piccoli borghi medievali, seguire le strade dei vini o la meravigliosa costa degli Etruschi.
Per i più allenati ci sono le temibili Alpi Apuane, i numerosi passi appenninici o l’affascinante salita del Monte Amiata.

Toscana in bicicletta: un’idea di tour
Uno degli itinerari più apprezzati è il Percorso permanente Eroica. È l’ideale per gli amanti delle strade sterrate e del ciclismo epico dei primi anni del ‘900: sono 200 chilometri, tutti da percorrere lungo le strade bianche che passano per le aree del Chianti, delle crete senesi e della Val d’Orcia.
I paesaggi mozzafiato e le splendide città che si incontrano lungo il percorso rendono questo itinerario un’esperienza cicloturistica indimenticabile. Il percorso è composto da 6 tappe e si può partire liberamente da una qualsiasi di queste.
Attraverserete la Valle del Chianti, Siena e la Val D’Arbia, Montalcino, la Val d’Orcia e le Crete senesi. Se volete ricevere l’attestato eroico dovete percorrere tutte e sei le tappe e tornare al punto di partenza con i 6 timbri affissi sull’apposito road book.