Viaggi

Tenerife, cosa vedere e quando andare

350 chilometri di spiagge, mare cristallino, temperature primaverili tutto l’anno, villaggi incantevoli e natura rigogliosa: questa è Tenerife, chiamata anche l’isola dei due mondi, vista la differenza tra il nord dell’isola, meno turistico, e il sud, un enorme villaggio vacanze.

Questo piccolo gioiello delle Canarie è una delle mete predilette dei turisti italiani ed europei.  Non si può andare a Tenerife senza visitare le sue spiagge: Las Teresitas, che si trova a soli 7 chilometri da Santa Cruz, è la più famosa, con le sue palme e la sabbia proveniente dal deserto del Sahara.

Non fatevi mancare poi una visita a Santa Cruz, la capitale. Con i suoi viali alberati, le ramblas e il porto, la capitale è diventata negli anni il centro della movida; qui però si trovano anche monumenti interessanti da visitare. 

I villaggi e le cittadine di Tenerife

Oltre al mare e al divertimento, a Tenerife ci sono alcuni villaggi deliziosi da visitare, come per esempio San Cristobal della Laguna, esempio di città coloniale non fortificata. Se volete fare un tuffo nella storia e nella cultura delle Isole Canarie, recatevi a Orotava, uno dei paesini più graziosi di Tenerife.

Ci sono poi le Piramidi di Guimar, che si trovano nell’omonimo comune nel sud-est di Tenerife, e rappresentano un vero e proprio mistero. Non distante da Guimar c’è Candelaria, capitale spirituale di Tenerife. Qui c’è la Cattedrale di Nostra Signora della Candelaria in cui si venera la statua di una Madonna ritenuta miracolosa.

La natura di Tenerife

Per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta, merita una visita il Parque Nacional, dove si trova il Teide, un vulcano ancora attivo. Anche se a Tenerife è molto più rilassante stordirsi in spiaggia, chi va su quest’isola non dovrebbe perdersi una scalata al Pico Vejo, la cima del vulcano.

A Puerto de la Cruz si trova il Loro Parque, un parco naturale tropicale che comprende anche un delfinario, un centro marittimo, attrazioni collegate, una colonia di gorilla e grandi vasche di leoni marini e delfini. 

Quando andare a Tenerife

Tenerife è nota come l’isola dell’eterna primavera. Le sue condizioni climatiche sono favorevoli tutto l’anno: il clima è di tipo sub-tropicale e il mare, piuttosto freddino, ha una temperatura costante che si aggira sempre tra i 20 e i 25 gradi.

I mesi più caldi vanno da giugno a ottobre: se siete interessati al mare, questo è il periodo migliore per recarvici perché le acque sono più calde rispetto al resto dell’anno. In quei mesi, poi, le precipitazioni sono praticamente assenti.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago