Viaggi

Tenerife, cosa vedere e quando andare

350 chilometri di spiagge, mare cristallino, temperature primaverili tutto l’anno, villaggi incantevoli e natura rigogliosa: questa è Tenerife, chiamata anche l’isola dei due mondi, vista la differenza tra il nord dell’isola, meno turistico, e il sud, un enorme villaggio vacanze.

Questo piccolo gioiello delle Canarie è una delle mete predilette dei turisti italiani ed europei.  Non si può andare a Tenerife senza visitare le sue spiagge: Las Teresitas, che si trova a soli 7 chilometri da Santa Cruz, è la più famosa, con le sue palme e la sabbia proveniente dal deserto del Sahara.

Non fatevi mancare poi una visita a Santa Cruz, la capitale. Con i suoi viali alberati, le ramblas e il porto, la capitale è diventata negli anni il centro della movida; qui però si trovano anche monumenti interessanti da visitare. 

I villaggi e le cittadine di Tenerife

Oltre al mare e al divertimento, a Tenerife ci sono alcuni villaggi deliziosi da visitare, come per esempio San Cristobal della Laguna, esempio di città coloniale non fortificata. Se volete fare un tuffo nella storia e nella cultura delle Isole Canarie, recatevi a Orotava, uno dei paesini più graziosi di Tenerife.

Ci sono poi le Piramidi di Guimar, che si trovano nell’omonimo comune nel sud-est di Tenerife, e rappresentano un vero e proprio mistero. Non distante da Guimar c’è Candelaria, capitale spirituale di Tenerife. Qui c’è la Cattedrale di Nostra Signora della Candelaria in cui si venera la statua di una Madonna ritenuta miracolosa.

La natura di Tenerife

Per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta, merita una visita il Parque Nacional, dove si trova il Teide, un vulcano ancora attivo. Anche se a Tenerife è molto più rilassante stordirsi in spiaggia, chi va su quest’isola non dovrebbe perdersi una scalata al Pico Vejo, la cima del vulcano.

A Puerto de la Cruz si trova il Loro Parque, un parco naturale tropicale che comprende anche un delfinario, un centro marittimo, attrazioni collegate, una colonia di gorilla e grandi vasche di leoni marini e delfini. 

Quando andare a Tenerife

Tenerife è nota come l’isola dell’eterna primavera. Le sue condizioni climatiche sono favorevoli tutto l’anno: il clima è di tipo sub-tropicale e il mare, piuttosto freddino, ha una temperatura costante che si aggira sempre tra i 20 e i 25 gradi.

I mesi più caldi vanno da giugno a ottobre: se siete interessati al mare, questo è il periodo migliore per recarvici perché le acque sono più calde rispetto al resto dell’anno. In quei mesi, poi, le precipitazioni sono praticamente assenti.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

2 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

5 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

17 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

21 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

24 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

1 giorno ago