Surf in Italia dove imparare
Scopri dove si trovano le migliori scuole di surf in Italia
In Italia sono diverse le cittadine che prevedono sui loro litorali una vera e propria scuola di surf, una disciplina che può diventare estrema in special modo quando si affrontano onde molto alte.
Le località più organizzate
I posti che meritano maggiore attenzione sono almeno 5, anche se sulla penisola se ne contano molti altri tutti meritevoli di attenzione; Recco in provincia di Genova presenta caratteristiche ideali per i principianti, così come a Forte dei Marmi in Toscana. I più disinibiti che non si sentono ancora pronti per l’oceano, possono recarsi in Sardegna dove Porto Ferro offre località più impegnative, oltre a zone adeguate ai neofiti; Capo Mannu si propone invece come alternativa a chi cerca qualcosa che comincia a essere davvero “estremo”.
Imparare a surfare da zero
Dedichiamo la nostra attenzione a chi non ha mai messo una tavola sotto i suoi piedi; a Recco c’è un piccolo tratto di mare che permette ai surfisti di contare su onde che sono perfette per i principianti. La cittadina ligure si sta organizzando sempre meglio per offrire al pubblico il necessario per avvicinarsi a questa spettacolare disciplina. Sulla stessa linea si propone Forte dei Marmi, dove il surf è aggraziato dalla movida della località toscana, una sorta di omaggio a Miami e alle rinomate spiagge americane “narrate” da più di una fiction.
La proposta di Santa Marinella
Presso Civitavecchia si trova una località dove molti piccoli imprenditori e diversi esercenti si sono dedicati al surf trasformando Santa Marinella in quella che è chiamata appunto “la Città del Surf”; sul posto gli appassionati possono trovare diversi negozi dedicati, nonché scuole di surf e ulteriori attività. Come se non bastasse, Santa Marinella ospita il Surf Expò, l’evento più importante del settore in Italia; gli appassionati non dovrebbero mancare a questo appuntamento almeno una volta nella loro vita.
Leggi anche: Santa Lucia: la festività e i mercatini
La Sardegna: un trampolino per l’oceano
Qualsiasi surfista che si rispetti sogna le onde altissime del Messico e della California, ma per un inesperto sarebbe come guidare una vettura da Formula 1 senza aver conseguito la patente. Per questi motivi c’è la Sardegna, da sempre circondata da mari burrascosi colpiti da venti talvolta molto forti; Porto Ferro alterna aree dedicate ai neofiti e zone molto più impegnative dove si esibiscono surfisti provenienti da tutto il mondo. Capo Mannu merita un discorso a parte, in quanto tale località e celebre nell’ambiente per le sue onde che in certi casi raggiungono altezze prossime ai 7 metri, un valore che trasforma il surf in quello che è, uno sport estremo tanto affascinante quanto pericoloso.