Ferie detox.
Sono sempre di più le persone dipendenti dai dispositivi tencologici, che non riescono a fare a meno di tirare fuori lo smartphone ogni secondo, che controllano la mail e whatsapp in maniera complusiva o che sono schiavi degli aggiornamenti Instagram e Facebook.
A fronte di ogni necessità, si sa, nasce un business, ed ecco che iniziano a diffondersi sempre più location dedicate a ferie disconnesse e programmi specifici digital detox di alcuni giorni.
Dove andare per staccare letteralmente la spina?
In questo resort eco-luxury, in pieno rispetto delle origini della struttura del 1300, restaurata l’essenzialità è regina del soggiorno.
Si cena in silenzio, le camere sono prive di televisore e wi-fi, gli ospiti possono optare per attività all’aria aperta della campagna umbra, come corsi di yoga e passeggiate a cavallo.
La struttura, sita a un’ora da Terni, è stato uno dei primi hotel digital detox nel nostro Paese. Si dorme in austere camere – celle che ricalcano le antiche dimore dei padri eremiti.
Nella zona più selvaggia dell’Isola di San Pietro si trova la Sardegna più autentica e anche il Poecylia Resort dove gli interni sono arredati nel rispetto della colours therapy.
Banditi dalle camere televisore, frigo bar, aria condizionata, internet; non c’è campo per i cellulari. Le giornate si passano in barca, in spiaggia, a cavallo, insomma a contatto con la natura.
Questo hotel si trova a pochi chilometri da Bressanone e ha fatto del digital detox una filosofia di vita.
Potrete abbandonare i vostri sensi in una piscina di acqua salina della grotta dolomitica con tanto di musica subacquea o scegliere di perdervi in mezzo alla natura optando per una delle escursioni suggerite: dove dedicarsi alla raccolta delle erbe o assistere all’alba in alta quota facendo colazione in baita.
Il riposo è garantito dalle camere realizzate con legni che pare abbiano la capacità di migliorare la qualità del sonno.
Questo suggestivo rifugio a 1800 metri di quota tra le Dolomiti, non è un’esperienza estrema come le precedenti e invita i propri ospiti a ridurre l’uso dei dispositivi tecnologici attraverso programmi specifici in alcuni periodi dell’anno, proponendo attività alternative a quelle più tecnologiche per godere a pieno dell’atmosfera dell’Alpe di Siusi.
Il resort propone l’esperienza digital detox dall’11 al 18 novembre in formula di pernotto di 4 notti o di un solo weekend, con la libertà di scegliere il livello di disconnessione che si preferisce.
Durante il soggiorno nei periodi indicati sono previste per gli ospiti che aderiscono al programma escursioni guidate, trattamenti SPA, esperienze meditative, ma anche momenti di creatività e disegno, esplorazione del cielo al telescopio con una guida e anche un mini corso di pasticceria e degustazioni di cioccolato!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…