Quando e come visitare la Grande Muraglia Cinese

La Grande Muraglia Cinese offre scenari incantevoli tutto l’anno

18/09/2023

La Grande Muraglia Cinese, lunga ufficialmente 8.900 chilometri, si estende attraverso la Cina settentrionale e le sezioni meglio conservate e restaurate si trovano nei dintorni di Pechino.

Quando e come visitare la Grande Muraglia Cinese

Quando visitare la Grande Muraglia Cinese

La Grande Muraglia offre scenari incantevoli tutto l’anno: attraversa deserti, praterie, monti e arriva fino al mare. Il clima e il grado di affollamento, però, possono rendere la visita un’esperienza spiacevole. Per questa ragione il periodo migliore per visitare le sezioni della Grande Muraglia vicino Pechino è sicuramente l’autunno. Nei mesi da settembre a novembre, infatti, piove poco e i giorni di sole sono molti.

Se decidete di andare in primavera, optate per i mesi di aprile e maggio, poiché a marzo fa ancora troppo freddo per salire sulla Great Wall. Evitate però la prima settimana di maggio: è un periodo di festa in Cina (c’è un lungo ‘ponte’ per la Festa dei Lavoratori) e la Muraglia è presa d’assalto dai turisti. L’estate è un periodo sconsigliato: il caldo di Pechino è asfissiante e la città è sovraffollata. Di conseguenza non vi godreste affatto il vostro tour alla Grande Muraglia.


Leggi anche: Quali sono i segni zodiacali cinesi e qual è il tuo?

Come visitare la Muraglia Cinese

Ogni sezione della Grande Muraglia Cinese ha caratteristiche diverse. Scegliere quale visitare dipende dal budget e dal tempo che avete a disposizione, oltre che dalla facilità di accesso (ricordatevi sempre che siete in montagna). Per visitare la Muraglia è meglio affidarsi a un tour guidato, meglio se privato, per evitare di finire in un trappolone per turisti, sovraffollato e approssimativo.

Badaling, la prima sezione della Muraglia aperta al pubblico, è sicuramente la più affollata, ma anche la più economica e potrete recarvi autonomamente perché si raggiunge facilmente con il treno. La sezione di Mutianyu è quella più facilmente accessibile, ma offre scenari spettacolari e non è piena di turisti. Jiankou è la parte di Grande Muraglia più selvaggia e spettacolare, ma è anche il tratto più pericoloso e difficile da affrontare.