Viaggi

Quali sono le oasi italiane dove fare birdwatching

Il birdwatching è una pratica sempre più diffusa, perché consente di passare il proprio tempo in oasi naturali meravigliose alla ricerca di avvistamenti sempre imprevedibili. L’Italia, anche sotto questo punto di vista, offre località meravigliose per questa attività, scopriamo insieme le migliori.

Le oasi italiane dove fare birdwatching: Foresta del Tarvisio (Friuli Venezia-Giulia)

Uno dei luoghi più suggestivi dove fare birdwatching è la Foresta del Tarvisio, in Friuli Venezia-Giulia, al confine con la Slovenia. Si tratta di una tipica foresta alpina, con faggi, abeti bianchi e rossi, pini silvestri e neri. Questo ambiente naturale ospita diverse specie di rapaci diurni e notturni, come l’aquila reale, la civetta capogrosso, il grifone, l’astore e la civetta nana. Ci sono poi specie più comuni, come il gallo credone, la pernice bianca, il picchio (nero, cenerino e tridattilo). In quest’oasi è presente anche l’orso bruno.

Riserva Lipu di Torrile e Tre Casali (Emilia Romagna)

A pochi chilometri da Parma si estende la Riserva Lipu di Torrile e Tre Casali. Questo gioiellino è una zona umida, ricreata su un terreno agricolo, ed è amatissimo dai bordwatchers e dai fotografi naturalisti. Lungo l’oasi sono presenti diversi capanni che rendono più semplice l’osservazione degli uccelli. Tra le specie presenti ci sono l’airone cenerino, la garzetta, l’airone bianco maggiore, la sgarza ciuffetto, il cavaliere d’Italia e la sterna comune. In inverno vivono in questa riserva molte specie di anatre.

Le oasi italiane dove fare birdwatching: Delta del Po (Emilia Romagna-Veneto)

A cavallo tra il Veneto e l’Emilia Romagna si estende una vastissima area umida, quella del Delta del Po. Questa zona attrae appassionati di birdwatching da tutto il mondo. Durante tutto l’anno si possono osservare moltissime specie, tra cui il fenicottero, l’airone rosso, varie tipologie di gabbiano, la spatola, il tarabusino, la beccaccia di mare, il falco di palude e migliaia di anatre in inverno.

Oasi Lipu Massaciuccoli (Toscana)

L’oasi Lipu Massaciuccoli, in Toscana, si trova lungo l’omonimo lago. Caratterizzata da un vasto canneto, ospita centinaia di specie diverse di uccelli. In inverno si possono osservare cormorani, svasso maggiore, aironi e anatre, mentre in primavera l’oasi è teatro della migrazione di migliaia di limicoli.

Le oasi italiane dove fare birdwatching: Parco Nazionale d’Abruzzo (Abruzzo-Lazio-Molise)

Il Parco Nazionale d’Abruzzo è una delle aree naturalistiche più importanti del nostro Paese e una delle più apprezzate per fare birdwatching. Oltre a centinaia di specie di volatili, qui vivono anche mammiferi come cervi, camosci, lupi, orsi bruni.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago