Ponte di Ognissanti 2016, idee di viaggio all’estero
Londra, Praga e Bucarest, tre città europee dove la festa di Halloween è un vero cult. Ecco alcuni consigli per divertirvi e scoprirle in questi giorni da brivido.
Un week end a Londra sulle tracce di jack Lo Squartatore
Londra con le sue atmosfere ovattate e uggiose è l’ideale per un fine settimana all’insegna del mistero; questa è la città il cui passato è leggenda per quanto riguarda storie di fantasmi, di omicidi e di oscuri segreti. Dedicare il giorno di Halloween a ripercorrere le tracce del famoso Jack assassino di prostitute a fine ‘800, può essere un’idea originale. Per poche sterline si può partecipare al tour di Londra nei luoghi del celebre assassino: dai vicoli bui in cui vennero sorprese le vittime fino al museo dedicato ai crimini più efferati della storia londinese. Esperienza da fare la sera tardi! Il tour si tiene tutti i giorni dalle 10 alle 17. Per info consultare il sito.
Altro tour organizzato in città è la “London Bridge Experience”, che prevede un itinerario speciale per Halloween che conduce nelle segrete che si trovano sotto il ponte dove un tempo venivano esposte le teste dei giustiziati. La notte del 31 ottobre si tengono un po’ ovunque passeggiate guidate da esperti di paranormale, segnaliamo la London Ghost Tour che ne organizza uno per le vie di Londra.
Praga città del mistero
Questa capitale dell’Est è tra le migliori dove passare Halloween per la sua atmosfera veramente misteriosa e gotica. Una visita potrebbe iniziare con l’ossario della città di Sedlec, celebre per il lampadario composto da ossa umane. Se restate in città visitate la chiesa di San Giacomo Maggiore, nella città vecchia. Andate alla ricerca del braccio mummificato appeso a uno dei suoi muri… pare fosse quello di un uomo che tentò di rubare la statua della Vergine.
Leggi anche: Ricette di Halloween senza zucca
Per un tour terrificante recatevi nella piazza centrale Staromestske Namesti: tutte le sere sotto il celebre orologio astronomico si trova un praghese che indossa un mantello bianco: Michael Fried. Questa insolita guida accompagna i turisti in una visita notturna della città a caccia di vecchi fantasmi e antiche leggende. Concludete la vacanza con un evento culturale suggestivo: visitate il Black Image Theatre, dove una compagnia di attori si muove sul palco oscuro manipolando oggetti e tessuti fluorescenti.
Alla ricerca di brividi nelle terre di Dracula
Nella lista non può mancare Bucarest, capitale della Romania affascinante e da cui è facile accedere alla regione della Transilvania, che nei giorni di Halloween diventa attrazione per molti. Visitate la città di Sighisoara, dove nacque Dracula e qui troverete la sua casa natale. A Bran invece, si trova il celebre castello del romanzo. In Transilvania sono molti i luoghi del mistero dove cimentarsi in visite a castelli e borghi isolati come la cittadina si Sibu. La tomba di Vlad Dracul si trova nel Monastero di Snagov, vicino Bucarest. Per la notte delle streghe fermatevi a Sighisgora, dove in giro per le strade si tengono tante celebrazioni e feste ovviamente dedicate al padrone di casa. Vestirsi da vampiro qui crediamo sia d’obbligo.