Viaggi

Paesi Baschi: cosa vedere

Sono l’altro volto della Spagna: i Paesi Baschi, situati nell’estremo Nord del Paese, al confine con la Francia, sono lontani dai colori e dal calore delle regioni del Sud. Fieramente indipendenti, i Paesi Baschi regalano scenari e panorami unici al mondo, fatti di natura selvaggia e incontaminata. Lontani dal turismo di massa della Spagna, hanno molto da offrire, sia in termini culturali sia naturali e balneari.

Cosa vedere: la capitale e le altre città

  1. La prima tappa del vostro viaggio non può che essere Bilbao, la capitale. Simbolo della rinascita del territorio, questa città coniuga la bellezza moderna e futuristica con il fascino antico del luogo.
  2. Ma la vera perla è San Sebastian; la sua baia, La Concha, una spiaggia a forma di conchiglia tra le più belle al mondo, la rende una città paradisiaca. Nei suoi cento chilometri di costa, si susseguono borghi pittoreschi, baie e spiagge.
  3. Una tappa a Vitoria-Gasteiz, la capitale politica, vale la pena anche solo per ammirare la magnifica cattedrale di Santa Maria.
  4. Infine Guernica, tristemente famosa per il bombardamento aereo del 26 aprile 1937 ad opera dei nazisti, che la rase al suolo durante la guerra civile spagnola. Da non perdere la riproduzione gigante della ‘Guernica’ di Picasso.

Il panorama e la natura

I Paesi Baschi offrono anche paesaggi naturali davvero magnifici. A un’ora da Bilbao si trova il luogo più suggestivo e visitato della costa: San Juan de Gaztelugatxe, un isolotto roccioso collegato alla terraferma grazie a un percorso tortuoso composto da 231 scalini, completamente sospeso sull’oceano. Percorrendo la scalinata avrete la possibilità di accedere e visitare l’eremo di San Juan.

Un’altra pittoresca località balneare è Zumaia, caratterizzata da una scogliera a picco sull’oceano. Se volete respirare l’atmosfera tipica dei Paesi Baschi non perdetevi Bermeo, un suggestivo villaggio di pescatori. Da qui, raggiungerete in poco tempo la riserva naturale della Biosfera di Urdaibai. In questi 12 chilometri di spiaggia si susseguono aree naturali tutte diverse: boschi, laghetti, montagne e un lido sabbioso dov’è possibile fare il bagno.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago