Dici ostello e pensi ai giovani: ed invece sempre di più il livello qualitativo elevato degli ostelli e la specializzazione di operatori del settore che si dedicano alla ricerca di un sempre migliore rapporto qualità/prezzo delle soluzioni, ne sta facendo una occasione molto interessante per poter affrontare vacanze divertenti, rilassanti e a prezzi alla portata di tutti. Ecco perché l’ostello è più di una semplice opzione per una famiglia “in partenza”, ma si tratta di una vera e propria opportunità. Di questo si occupa HostelBookers, network internazionale con sette anni di vita e che ha come propria mission la ricerca di soluzioni di viaggio fra gli ostelli di tutto il mondo, al minor prezzo possibile ma con un occhio costante ed attento alla qualità, attraverso un monitoraggio assiduo delle segnalazioni e dei commenti riportati dai clienti che portano a selezionare le strutture fra quelli disponibili. Il tutto senza alcun costo di commissione e prenotazione per il cliente. E per la famiglia? Vediamo qualche proposta fra le numerose in catalogo.
Il mare della Sicilia in formula family-friendly
L’ostello è per i giovani, ma anche per i giovanissimi. Servizi dedicati, la disponibilità di fasciatoi, la possibilità di richiedere una baby-sitter, camere insonorizzate e la garanzia di avere assistenza e cortesia per qualunque necessità: queste le caratteristiche delle proposte-famiglia di HostelBookers, sempre nell’ottica di un rapporto qualità/prezzo family friendly. Partiamo dall’Italia e dal mare, che di questi tempi ci manca moltissimo: visitare la meravigliosa spiaggia e le bellezze artistiche di Cefalù, in provincia di Palermo, è possibile scegliendo il Rais Gerbi Camping Village, che mette a disposizione degli ospiti nuovissimi bungalow capaci di ospitare tre persone in un pacchetto a 360 euro con trattamento di mezza pensione per tre notti, da luglio a settembre. Sono compresi tutti i comfort: aria condizionata e giardino indipendente con un tavolo per mangiare all’aperto. E la Sicilia, si avvicina!
Scoprire l’Europa con gli Ostelli più belli
Ecco invece tre proposte “internazionali” per chi vuole scoprire, o riscoprire, con la sua famiglia alcune delle più belle città europee. In Germania, prima di tutto, nella placida e tranquilla Colonia, capitale economica, culturale e storica della Renania, una città quasi completamente ricostruita dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.