Categories: Viaggi

Maratone: le 5 più belle in tutto il mondo

42 km, o meglio 42,195 km, di fiatone, sudate e mal di gambe… eppure la sensazione che si prova nel correre le maratone e la soddisfazione di raggiungere la meta fanno dimenticare in fretta la fatica.

Paesaggi meravigliosi, spettatori che ti incitano, concorrenti che ti stimolano a migliorarti ogni volta e a non cedere alla stanchezza. Quando il cervello ti dice di fermarti, il cuore ti fa proseguire. Non è solo competizione. È amicizia, forza di volontà e gratificazione.

Se anche tu ami le maratone, ecco le 5 più belle al mondo. Quelle da provare almeno una volta nella vita.

5 maratone da non perdere

Ogni anno sincronizzate le vostre ferie con le date delle maratone? Siete disposti a viaggiare per vedere “di corsa” un Paese sconosciuto? Vi allenate ogni giorno per superare i vostri limiti e poter partecipare a tante maratone?

Allora sicuramente non potete lasciarvi scappare le 5 maratone più belle (…e toste) del mondo.

Allacciate le scarpe: si parte!

Roma

La capitale. La città eterna. La maratona di Roma è la più seguita nel nostro Paese. Famosa per le vittorie di Dorando Petri e Abebe Bikila (quest’ultimo, nel 1960 ha vinto la maratona capitolina correndo a piedi scalzi), si tiene in primavera, fra Marzo e Aprile.

Si parte dai Fori imperiali (che sono anche il punto di arrivo), si passa per il lungo Tevere e per San Pietro: partecipare a questa maratona significa correre circondati dalla storia e dalla magia di che la città emana.

Atene

Organizzata nel mese di Novembre, è la madre delle maratone. Proprio ad Atene infatti nacque questo evento, nel 500 a.C. con Filippide che arrivò di corsa dalla città di Maratona, per portare il messaggio della vittoria sui Persiani.

Tromsø

Città norvegese, situata al 70° parallelo, a nord del circolo polare artico. È famosa per essere la maratona organizzata nella città più a Nord del mondo e per offrire uno scenario davvero suggestivo: il sole a mezzanotte!

Un’occasione per ammirare i famosi fiordi norvegesi e la Cattedrale dell’Artico. Questa maratona si corre nel mese di giugno.

New York

Se volete partecipare alla maratona nella Grande Mela, non prendete impegni per la prima domenica di novembre!

Nata nel 1970, il percorso attuale è stato ideato 6 anni più tardi. Si parte da Staten Island, per poi attraversare Brooklyn, Manhattan e Central Park.

Ogni anno più di 100.000 persone si “candidano” per correrla, ma sono solo 50.000 le pettorine a disposizione. Per la sua storia, questo evento è stato inserito nel World Marathon Major.

Huangyaguan

In questa città cinese, nel mese di maggio, si corre la Great Wall Marathon (la maratona che percorre la grande muraglia cinese).

5164 gradini la portano a essere annoverata fra le più impegnative corse di tutti i tempi. Questa sfida mirabolante regala ai suoi corridori (2500 partecipanti) panorami e scorci mozzafiato della provincia di Tianjin.

Nata nel 1999 ha in poco tempo scalato la classifica delle maratone da provare almeno una volta nella vita!

I motivi per partecipare a una maratona posso essere diversi: si corre per benessere, per passione ma anche per solidarietà. A questo proposito uno degli eventi più attesi in primavera nella città di Milano è la Milano Marathon che si tiene il 7 aprile.

All’interno di questo evento sportivo ce n’è un altro speciale, la Europ Assistance Relay Marathon una staffetta non competitiva per squadre di 4 persone, ognuna delle quali corre una frazione tra i 7 e i 13 km.

La staffetta è strettamente collegata al Milano Marathon Charity Program, il progetto di fundraising che consente a tutti i runner di correre per un’organizzazione non profit a scelta, contribuendo così alla raccolta fondi da destinare a progetti solidali specifici.

La Europ Assistance Relay Marathon è quindi una bellissima occasione per correre per benessere e solidarietà.

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago