Categories: Viaggi

Los Angeles: viaggio alla scoperta di cinema e serie tv

Serie tv americane

La prima serie tv americana è stata Lassie, di cui furono realizzate 19 stagioni, andate in onda ininterrottamente dal 1954 al 1973. Quattro anni dopo il pubblico conobbe Perry Mason, l’irreprensibile avvocato di New York interpretato da Raymond Burr.

Successivamente, fu il momento de “La famiglia Addams“, il cui primo ciak risale al 1965. Da lì in poi le serie TV americane, o telefilm – come si diceva una volta – hanno riempito sempre più i palinsesti televisivi, diventando in alcuni casi, veri e propri cult, con stuoli di fans la cui “eccitazione” è durata più o meno a lungo, a seconda della “volatilità” del successo della serie.

Dagli anni ’80 la diffusione è aumentata esponenzialmente, tanto che oggi le maggiori serie tv – come NCIS Los Angeles o Criminal Minds, Dr. House o Law & Order– contano svariati milioni di fan in tutto il mondo.

Spesso le serie tv sono ambientate in grandi ed affascinanti città, o in scenari meravigliosi ed esotici: mete da scoprire che spesso hanno aumentato, proprio grazie al cinema, il loro già notevole fascino. Una di queste è Los Angeles, naturalmente.

Da John Wayne a NCIS Los Angeles

Il West: solo pronunciarne il nome evoca subito grandi sentimenti. È stato per anni “selvaggio “, “sconfinato” e “terra di conquista “, il simbolo dell’America e della sua espansione. E soprattutto una terra incantevole da visitare e che, nel tempo, si è “arricchita” di città incredibili come Las Vegas, San Francisco e Los Angeles.

E così, da scenario ideale per il western, si è trasformato nell’ambientazione preferita da numerosi e celebri “Drama”. Los Angeles, in particolare, sembra davvero catalizzare il fascino degli spettatori: chi non ricorda Chips, dove Eric Estrada portava la sua pesante motocicletta della California Patrol lungo le sinuose ed interminabili highways della metropoli, per le quali sfrecciava anche la Gran Torino rossa e bianca di Starsky & Hutch. Sono ambientati a Los Angeles anche Tequila & Bonetti, Beverly Hills 90120 e, naturalmente, il mitico Tenente Colombo, interpretato da Peter Falk, che apparteneva, difatti, alla LAPD (Los Angeles Police Department).

Dunque, non solo i più recenti NCIS e Lew & Order LA hanno trovato in Los Angeles il luogo prediletto per ambientare le loro vicende, ma tanti altri prima hanno contribuito a creare il mito di questa fantastica città.

Cosa visitare a Los Angeles: da Hollywood a Santa Monica

Los Angeles è la capitale economica, culturale e, ovviamente, cinematografica degli Stati Uniti, il cui nome intero – non ci crederete – è El Pueblo de Nuestra Señora de los Angeles de Porciuncula de Asís. A Los Angeles il cinema è qualcosa di più di una “parte” della città, ne permea infatti ogni angolo, ogni struttura, ogni iniziativa, tanto dà l’impressione di vivere in un enorme e perenne set.

Il meteo e il clima subtropicale della California, il fascino dell’Oceano e l’incredibile skyline della metropoli fanno il resto. Ogni quartiere è un pezzo di storia. Hollywood, naturalmente, prima di ogni altro, con la sua parata di celebrità. Una passeggiata lungo il Walk of Fame è imprescindibile, come una visita al Mann’s Chinese Theater, il palazzo cinematografico meglio preservato e risalente all’età d’oro della Mecca del Cinema.

E poi ci sono i fantastici Universal Studios, dove potete visitare moltissimi set cinematografici, animati da spettacoli ed attrazioni che trasformano le pellicole in realtà, nonché da un grandissimo numero di ristoranti e locali notturni. In questa città, ogni quartiere colpisce e suggestiona: Beverly Hills, la zona del porto, la bohemien Venice, famosa per la sua spiaggia, Westside, la ricca Bel Air o Brentwood, dove potrete ammirare la villa di Marilyn Monroe, forse la più grande icona di Hollywood.

Ed ancora, potrete regalarvi una giornata a Disneyland, quello originale, inaugurato nel 1955. Si trova ad Anheim, una zona abbastanza periferica della metropoli. Da ultimo, non potete non fare un salto a Santa Monica, città sulla costa, che ha mantenuto una sua “indipendenza” amministrativa pur essendo completamente circondata da Los Angeles. È famosa per la sua spiaggia gigantesca, frequentata dal jet set e anche da Pamela Andreson e David Hasselhoff, durante le riprese di Baywatch; ma anche per il suo celebre molo, il Santa Monica Pier, “traguardo” della mitica Route 66 che collega la California con Chicago.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

1 ora ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

13 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

17 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

20 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

22 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

1 giorno ago