Le discoteche sulla spiaggia migliori d’Italia e d’Europa
Dalla costa romagnola alle isole spagnole, scoprite quali sono le discoteche più esclusive e belle che trovate sulle spiagge in Italia e in Europa.
Ballare a piedi nudi sotto un cielo stellato. A fare da tappeto, una sabbia morbida e un po’ umidiccia, che dà il senso del fresco e della notte. E, soprattutto, il senso della spensieratezza. Niente di surreale: sono le discoteche sulla spiaggia, tantissime e conosciute in Italia e in Europa.
Tanto che si può dire che chi va in vacanza in determinati posti in Italia e in Europa, non può non passare per una discoteca sulla spiaggia. Divertimento notturno, questi posti sono belli non solo per la musica e lo spettacolo, ma anche e soprattutto perché permettono un vero contatto con la natura. Per quel sentire la sabbia come suola morbida, ma anche per quel stare sotto una luna magnifica e stelle splendenti. E poi, si sa, il mare non è mai bello come lo è di notte, con la disco poco lontana.
Discoteche sulla spiaggia: dove si trovano
Le discoteche sulla spiaggia più conosciute in Italia e in Europa sono concentrate, per la maggior parte, negli stessi punti. Vivere questo sogno ad occhi aperti, questa danza sotto le stelle che si fa spettacolo e socializzazione, è possibile davvero a pochi passi da casa. Agli appassionati di discoteca e mare, basta solo sapere dove andare. In Italia, indubbiamente, la patria delle discoteche in spiaggia è la costa emiliana, specialmente Rimini.
Leggi anche: Rimini: 10 discoteche sulla spiaggia
La cittadina di mare concentra buona parte delle discoteche in spiaggia d’Italia. In Europa, invece, molte si trovano in Spagna. E, proviamo a indovinare, soprattutto nella bellissima Ibiza, patria assoluta dei divertimenti. Anche la Grecia vanta un discreto numero di discoteche in spiaggia, ma ad attrezzarsi in questo senso -soprattutto negli ultimi anni- è stata anche la Croazia.
Discoteche in spiaggia temporanee
Oltre alle discoteche in spiaggia che sono un punto di riferimento fisso, ci sono le discoteche in spiaggia temporanee. Cosa significa? Si tratta di quelle spiagge che, una volta ogni tanto, si trasformano in discoteca perché ospitano particolari concerti o serate, generalmente di grosso rilievo. Da annoverare tra questi è sicuramente il Jova Beach Party, un tour di concerti del Jovanotti nazionale in varie spiagge d’Italia.
Che si fa, volente o nolente, discoteca sulla spiaggia per eccellenza. Tutti, infatti, ballano sulle note de “L’ombelico del mondo”. Alcuni esempi di spiagge che sono diventate discoteca con Jova sono la Spiaggia Bellitalia a Lignano Sabbiadoro. Anche il Poetto, il lungomare di Cagliari, ospita spesso concerti che diventano serate danzanti. Tra queste, la più nota è la festa dell’Ichnusa.
Discoteche sulla spiaggia in Italia: qual è la migliore
Expedia ha da poco stilato una lista molto speciale: le 10 migliori discoteche sulla spiaggia. L’elenco comprende soprattutto luoghi del divertimento per eccellenza di Spagna e Grecia. Tra loro, però, spicca anche l’Italia. Expedia inserisce infatti tra le migliori discoteche sulla spiaggia il Turquoise di Rimini. La riviera romagnola, in effetti, non poteva mancare in questa lista. Anche perché questo Beach bar è tutto un programma.
Non solo balli e party a notte fonda, qui si organizzano anche aperitivi e cene mozzafiato. Sempre con la sabbia sotto i piedi, sempre col suono del mare a fare compagnia. Almeno fino a quando non inizia la musica. A quel punto si inizia a ballare e il Torquoise, elegantissimo club, si conquista così l’etichetta di icona fashion di Rimini.
Altre discoteche sulla spiaggia in Italia
L’elenco delle discoteche sulla spiaggia più conosciute in Italia, tuttavia, non finisce qui. Tra le più belle del Bel Paese, infatti, non si possono non citare quelle di Forte dei Marmi. Località balneare per eccellenza che si estende lungo la dolce Toscana, sorge qui una delle più conosciute discoteche sulla spiaggia d’Italia. E conosciuta vuol dire conosciuta: La Capannina di Franceschi, infatti, è stata resa famosa dai film di Jerry Calà e Christian De Sica negli anni Ottanta.
Potrebbe interessarti: Costume e infradito, i look per il Jova beach party
E ancora oggi, seppur inaugurata nel 1927, è meta per vip, politici e grossi industriali. Le cronache, poi, ultimamente hanno reso ancor più famosa anche un’altra discoteca sulla spiaggia: il Papeete Beach. Si trova a Milano Marittima ed è nota, oltre che per Salvini, anche per le compilation estive che ha creato ogni anno da quando è nata.
Discoteche sulla spiaggia targate Spagna
Il paradiso dei divertimenti a livello mondiale è indubbiamente la Spagna. Tra Movida e ritmi lenti alla mattina, la penisola iberica e le sue isolette, come Ibiza, sono meta ideale per chi vuole sbizzarrirsi. E, soprattutto, per chi vuole ballare sulla sabbia, in una bellissima discoteca sulla spiaggia. In Europa, la massima concentrazione si ha sicuramente lungo le coste spagnole.
Expedia nella sua classifica ne indica diverse, la maggior parte delle quali si trovano a Ibiza. Tra quelle dell’isola più giovanile d’Europa si conta, prima di tutto, l’Ushuaïa, lungo la spiaggia d’En Bossa. Inaugurata nel 2011, ha schermi, luci spettacolari e una mega piscina. Ci sono ancora il Cotton Beach Club, bianchissima su Cala Tarida, e El Chiringuito, nella spiaggia Es Cavallet.
Non mancano nell’elenco, però, anche le discoteche sulla spiaggia di Maiorca e Formentera. La prima è Puro Beach, arroccata su una piccola penisola. La seconda, invece, è Gecko Beach Club e si trova sulla spiaggia di Migijorn.
Grecia e resto d’Europa
Molte delle altre dieci migliori discoteche sulla spiaggia si trovano in Grecia. Grecia, l’altra terra di divertimenti e pace, specialmente sulle isole. Qui la lista è lunga, ma si può iniziare da Cipro. A Limassol, infatti, si trova il Guaba Beach Bar. Piccolo chiosco negli anni Novanta, è oggi una discoteca che può ospitare 2500 persone. Il resto delle discoteche sulla spiaggia migliori della Grecia si trovano, guarda un po’, a Mykonos.
Quest’isola patria del piacere ospita, infatti, tra le tante, Cavo Paradiso. Nome non casuale per questa villa bianca con piscina, impianto audio da favola e una vista fantastica sulla baia. E poi, appoggiata su una scogliera, c’è il Paradise Club: anche qui, solo di paradiso si può parlare. E infine, per chi vuole vivere discoteche sulla spiaggia fantastiche a basso prezzo c’è anche la Croazia. Sulla spiaggia di Zcre, isola di Pag, si erge il bellissimo NOA Beach Club. Noto per i divertimenti no stop, è un bel concorrente delle altre discoteche sulla spiaggia più conosciute in Italia e in Europa.