Categories: Viaggi

Le dieci spiagge da non perdere

Liao Hé Beach, Manciuria, Cina
Liao Hé Beach, Manciuria, Cina
Zlatni Rat, Isola di Brac, Croazia
Zlatni Rat, Isola di Brac, Croazia
Jökulsárlón Lagoon, Islanda
Jökulsárlón Lagoon, Islanda
Horseshoe Bay Beach, Bermuda
Horseshoe Bay Beach, Bermuda
Glass Beach, Fort Bragg, California
Glass Beach, Fort Bragg, California
Driftwood Beach, Georgia, Stati Uniti
Hidden Beach, Isole Marieta, Mexico
Hidden Beach, Isole Marieta, Mexico
The Baths, Virgin Gorda, Isole Vergini Britanniche
The Baths, Virgin Gorda, Isole Vergini Britanniche
Maho Beach, Saint Marteen, Antille Olandesi
Maho Beach, Saint Marteen, Antille Olandesi
Boulder Bay Beach, Cape Town, Sudafrica
Boulder Bay Beach, Cape Town, Sudafrica
Horseshoe Bay Beach, Bermuda
Hidden Beach, Isole Marieta, Mexico

Tempo d’estate e tempo di spiagge. E tempo di Hit Parade in casa Tripadvisor, l’osservatorio mondiale sul turismo dalla notorietà ormai planetaria che grazie all’immensa mole di dati che è in grado di elaborare e raccogliere, ci delizia di tanto in tanto con “selezioni” e classifiche sempre di grande fascino e interesse. Questa volta, al centro dell’analisi degli esperti Tripadvisor, sono le dieci spiagge paradisiache che meritano, almeno una volta nella vita, una visita. Aprite quindi il cassetto dei sogni e salite sull’otto volante che vi condurrà, purtroppo solo virtualmente, lungo questo incredibile viaggio. E non si sa mai, magari un giorno, il sogno potrà diventare realtà…

Piscine nascoste e Boeing sulla testa

Il nostro viaggio inizia in quella che la tradizione vorrebbe chiamarsi Playa de Amor, ma che per le sue incredibili caratteristiche è diventata per tutti The Hidden Beach, la spiaggia nascosta. Siamo in Messico, nelle Isole Marieta ad ovest di Puerto Vaillarta, dove i fortunati turisti possono inoltrarsi nel Parco Nazionale delle Isole dove solo nuoto e canoa sono permessi e, attraverso un tunnel nella roccia percorribile solo a forza di bracciate, arrivare in questa incredibile spiaggia scavata in un grosso buco nella roccia stessa. Sembra che la sua origine sia tutt’altro che naturale, derivando probabilmente da una bomba fatta scoppiare per esercitazione militare dai messicani all’inizio del ‘900, ma tant’è: l’effetto è senza dubbio di grande fascino… Spostiamoci ora nelle Isole Vergini Britanniche, territorio d’oltremare del Regno Unito al largo di Porto Rico nel Mar delle Antille. Fra le 40 isole che compongono l’arcipelago c’è Virgin Gorda, nota per le sue grotte marine e soprattutto per “The Bath“, un incredibile unicum geologico che forma una piscina naturale nascosta ed incastonata al centro di enormi rocce. Se amate le emozioni forti, invece, il vostro posto è Maho Beach sull’isola di Saint Maarten nelle Antille Olandesi: questa surreale spiaggia è stretta tra il mare e la pista dell’aeroporto Principessa Juliana e gli aerei, compresi enormi Boeing, passano in fase di atterraggio a pochi metri dalle teste dei bagnanti, costantemente aggiornati su orari e voli dai bar strategicamente posti sulla spiaggia e collegati con i tabelloni dell’aeroporto…

Dai pinguini alle alghe rosse, dagli iceberg alla sabbia rosa

Anche dopo la “top three” della classifica ce n’è comunque per tutti i gusti: si va dalla dall’incredibile spiaggia di Boulder Beach in Sudafrica abitualmente frequentata da colonie di pinguini al paesaggio post-moderno di Driftwood Beach, in Georgia, dove gli scorci dell’oceano si fondono con gli incredibili cumuli di legname sulla sabbia. E ancora dalla sorprendente distesa di ciottoli di vetro colorato di Glass Beach a Fort Bragg in California alle altrettanto stupefacenti spiagge sul delta del fiume Liao in Manciuria, Cina, rese di un intenso e surreale rosso dalle alghe che le ricoprono. L’Europa appare in classifica grazie al “Corno d’Oro”, Zlatni Rat in croato, sull’Isola di Brac che si distende nel mare per 350 metri e a Jokulsarlon Lagoon, il più grande e visitato lago di origini glaciale dell’Islanda con i suo iceberg che si staccano dal ghiacciaio Vatnajökull e che con gradazioni di colore che vanno dal turchese al blu notte, dal giallo zolfo al nero cenere derivano fino al mare per uno spettacolo davvero unico al mondo. Chiudiamo poi tornando nei Caraibi e precisamente nelle isole Bermuda dove si trova Horseshoe Bay Beach, un indimenticabile caletta dall’acqua cristallina e dalla spiaggia intensamente rosa.

Photo Credit: Henry A-W, Todd Neville, Dewet, Charles J. Sharp, Jeff Poskanzer, Bultro, Molechaser

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago