5 posti per un aperitivo a Roma

Parchi e terrazze dalla Capitale del Belpaese si accendono al tramonto per garantire un happy hour estivo vicino ad ogni gusto e tasca, tra musica e convivialità

14/03/2014
Candele sui tavoli al tramonto, drappi bianchi che sventolano delicatamente al caldo vento estivo, poltroncine di vimini e un cocktail. È la visione ideale per un aperitivo all’aperto. Certo, a completamento sarebbe ideale essere accomodate di fronte al mare, ma – se siete in città – anche un giardino o una terrazza panoramica possono essere un’ottima soluzione per creare la giusta atmosfera conviviale per un aperitivo doc. E proprio in città le possibilità di scelta non mancano. Partiamo dunque da una selezione che strizza l’occhio alla Capitale della nostra bella Italia.

Un aperitivo in “Musica”

Nella cornice della magica Roma tante sono le possibilità che si aprono a quanti cercano il posto giusto per un happy hour adatto alle proprie esigenze e alla propria compagnia. Se, per esempio, è la musica l’elemento imprescindibile per il vostro appuntamento pre-serale, il Chiosco Music Bar è la scelta che fa per voi. Il bar è davvero “mini”, ma dal venerdì alla domenica propone dj set come accompagnamento a cocktail e finger food. L’ambiente forse è un po’ spartano, ma la sua ubicazione in via Laurentina (sotto il Parco delle Tre Fontane e a due passi dal Gay Village) e i tavoli all’aperto, vi lasciano libere di godere a pieno la movida romana.


Leggi anche: Come scegliere la cuccia del cane per il giardino

Happy hour all’Eur

Restando in zona Eur, dal carattere più trendy è invece il Vicolo 88 Garden. Affacciato sulla piscina delle Rose (viale America 18), si tratta di un giardino raffinato ed elegante dove fare l’aperitivo 7 giorni su 7. La vera chicca sono le serate di giovedì e venerdì, quando il Vicolo 88 Garden propone musica jazz dal vivo.

Cocktail in giardino

Un’atmosfera più ricercata, invece, è quella che promette La Villa di via Alessandro Fleming. In una splendida villa d’epoca che risale ai primi del Novecento, appunto, quello che si apre davanti agli occhi degli avventori è un altro giardino all’aperto, allestito con divani e gazebo. Un ambiente chic, ma allegro e gioviale, aperto tutti i giorni dalle 19.00 con aperitivo a buffet.

Aperitivo lungo il Tevere, tra orti e magia

[dup_immagine align=”alignleft” id=”39371″]Se poi è il Tevere che vi affascina, troverete interessante il Caffè degli Orti, una location ricavata sotto il viadotto di Corso Francia che dalle 18.00 propone musica lounge e un happy hour da gustare fra piantine da orto, come lo stesso nome suggerisce. I tavolini, infatti, trovano posto tra scaffali su cui sono esposte in bella vista piantine catalogate accuratamente e adatte alla coltivazione. Tutto questo, come già detto, accompagnato dall’incessante scorrere del fiume che scandisce ogni momento in questo luogo dall’aria amena, ma non per questo spartana.

Diverso è invece il caso del Magik Bar, ubicato sul Lungotevere Oberdan. Qui, in un’atmosfera particolare – tra misticismo e paganesimo un po’ grottesco -, è possibile gustare un aperitivo a buffet tutti i giorni dalle 19.00 accompagnati da una colonna sonora soft house.


Potrebbe interessarti: Aperitivo in vacanza: idee look per essere sempre perfette

Insomma, non vi resta che sbizzarrirvi e magari provarne uno a sera…