Lago delle fate Macugnaga come arrivare
Il lago delle fate si trova in Val Quarazza, in Piemonte: a 1.300 metri di altitudine, questo delizioso specchio d’acqua nasconde un segreto. Attorno a questo luogo magico, infatti, aleggia un’antica leggenda.
Si narra che i nani, rappresentati con delle piccole sculture di legno che circondano il lago, raccolgano le pietre nelle viscere della Terra mentre le fate, al chiaro di luna, camminano sull’acqua. Quando gli gnomi le sentono arrivare si immobilizzano, diventando delle statuette. Vicino al lago, che è un bacino artificiale, si trova in effetti un’antica miniera abbandonata; anche se, sempre secondo la leggenda, non sarebbe del tutto dismessa: all’interno ci lavorerebbero gli gnomi che cercano oro da consegnare alle fate in cambio di marmellata e mirtilli.
Per raggiungere il lago delle fate potete partire da:
La strada che conduce al lago delle fate è agevole e adatta a tutta la famiglia. Se volete, potete proseguire sulla strada che attraversa tutta la vallata e che vi condurrà alla città morta di Crocette (1.400 metri): un antico villaggio di minatori abbandonato nel 1953, davvero affascinante. Il sentiero poi si inerpica, costeggiando il torrente Quarazza; proseguendo su quella strada arriverete all’Alpe La Pissa, dove si trova una bellissima cascata a strapiombo che scorre giù dalle montagne.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…