La "ciclovia dei sogni" a strapiombo sul lago di Garda.
Tecnicamente si chiama “pista ciclopedonale di Limone del Garda”, ma per tutti è ormai “la pista ciclabile più bella d’Europa“, da poco inaugurata con i suoi due chilometri a strapiombo sul Lago di Garda.
Un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto sulle meravigliose acque del lago, un percorso sospeso a 40 metri d’altezza sul livello del Garda che permette di effettuare un’esperienza multisensoriale davvero entusiasmante, grazie allo spettacolare panorama che sembra venir fuori da un dipinto, in cui si incrociano montagna da un lato e lago dall’altro.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”286226″]
Oltre due chilometri di pista, larga due metri e mezzo, appesa al costone perpendicolare alla montagna, da percorrere da Limone sul Garda (Brescia) per arrivare a Riva del Garda, fino al confine con la provincia autonoma di Trento: il cammino si può realizzare a piedi, in bicicletta, con lo skateboard o con i pattini, godendosi un panorama mozzafiato che non ha eguali.
Di giorno come di notte, visto che la pista è percorribile ad ogni ora, anche al buio, grazie al sistema di illuminazione con fari led che la rende sicura anche in notturna.
La ciclabile è stata realizzata con listoni di cemento per la pavimentazione, mentre la sottile barriera protettiva a strapiombo sul lago è stata realizzata in acciaio così come le travi di sostegno: l’intera struttura è stata costruita posando i materiali via elicottero.
Dallo scorso 14 luglio, questo piccolo capolavoro di ingegneria tutto italiano costato 5 milioni di euro è stato ufficialmente inaugurato alla presenza delle autorità locali e del ministro dei Trasporti Danilo Toninelli e aperto al pubblico, dunque percorribile.
Un evento che ha suscitato il grande interesse di stampa internazionale, tour operator e guide turistiche pronte a fare di questa ciclabile un punto d’interesse per turisti italiani e non. In un territorio che raccoglie oltre un milione di turisti l’anno, questa nuova attrazione sarà certamente uno dei fattori di promozione del turismo locale con effetti positivi su tutto l’indotto del settore.
[dup_immagine align=”alignright” id=”286223″]
Il progetto è in realtà molto più ampio della sola pista appena inaugurata, ovvero creare una ciclabile di 80 kilometri entro il 2021 per formare un anello intorno al Garda: l’obiettivo finale, infatti, è quello di realizzare un’imponente pista ciclopedonale per collegare Tremosine (provincia di Brescia) a Brenzone (Verona), passando per Riva e Torbole (Trentino).
Intanto, la pedonale già ribattezzata “la ciclovia dei sogni“ è pronta ad accogliere tutti coloro che decideranno di trascorrere le loro vacanze sul lago di Garda e dintorni per un’esperienza unica nel suo genere.
[dup_YT id=”O8B-MqPZVmw”]
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…