Primo Posto: New York
Viaggiare, scoprire paesaggi, culture, usanze e persone nuove. Lasciarsi stupire dalla bellezza e dalla varietà del mondo, dalla mescolanza di profumi, colori e sapori che è in grado di regalare. E magari catturare qualcuno di questi magici “attimi” con una bella fotografia, che faccia rivivere un po’, anche dopo qualche tempo, i sentimenti provati in quei momenti. La passione per la fotografia è spesso legata a quella per i viaggi e per questo si può affermare con una buona dose di ragionevolezza che i luoghi più sorprendenti e amati dai turisti di tutto il mondo siano anche quelli più fotografati dagli appassionati della pellicola. Da questo semplice ragionamento nasce Sightsmap, un interessante new-enrty nel caleidoscopico mondo del web con nemmeno due anni di vita e basata sul concetto di crowdsourcing, ovvero del “contributo della folla”. Una sorta di evoluzione di un social network dove ad essere condivise sono le “esperienze di viaggio” e le relative fotografie come se fossero inserite in un immaginario album senza confini e limiti apparenti. Ne nasce un interessantissimo ranking dei luoghi più fotografati del mondo che, grazie alla sovrapposizione con Google Maps e al link immediato con tutte le informazioni disponibili su ciascun luogo, da Wikipedia alla foto-sharing community Panoramio, permettono un vero proprio giro del mondo a portata di dito. Scopriamo quindi quali sono i venti luoghi del mondo più fotografati secondo gli utenti worldwide di Sightsmap.
La Grande Mela. New York, la tentacolare, variopinta, multietnica, imprevedibile città, cuore della cultura finanziaria e civile americana può vantare il panorama più fotografato del mondo secondo la raccolta di dati di Sightsmap. Una vittoria annunciata, per tanti versi, per un luogo-simbolo della cultura occidentale e nel quale non si finirebbe mai di scoprire sfaccettature nuove. Ma per noi italiani, così patriotticamente legati alla nostra terra, quello che emerge da questa particolare e curiosa classifica non può che essere oggetto di orgoglio e di motivo vanto. L’Italia esce a testa altissima confermandosi uno dei luoghi più amati e visitati del mondo. Sono ben tre, infatti, le nostre città nei primissimi posti del world-ranking della fotografia: Roma, la Città Eterna, con il suo fascino millenario è seconda a una incollatura da New York. Venezia è saldamente al sesto posto e Firenze, non poteva essere altrimenti, è all’ottavo. Nessuna altra nazione può vantare nulla di lontanamente simile… Ma continuiamo a scorrere l’elenco: al terzo posto assoluto ecco Barcellona, città sospesa fra il medioevo e la modernità come un ponte tra passato e futuro, mentre quarta non poteva che piazzarsi Parigi seguita, forse il risultato più sorprendente, dalla fascinosa Istanbul.
Le grandi città la fanno da padrona in classifica, catturando diciotto dei primi venti posti in graduatoria. Due sono i “templi del turismo” che spezzano questa regola: le celeberrime Cascate del Niagara, sul confine tra Stati Uniti e Canada che si piazzano al 13° posto e lo straordinario scenario di Giza, con la Sfinge e le sue incredibili Piramidi di Cheope, Chefren e Mykerinos che portano l’Egitto al 16° posto. Nel primi dieci figurano anche Monte Carlo, la perla incastonata nel Mediterraneo tra Francia e Italia che non smette di affascinare con il suo lusso da favola, Buenos Aires, prima rappresentante dell’America Latina e Budapest che guida la graduatoria delle affascinanti capitali dell’Est. Volete scorrere la classifica e godervi qualche incantato panorama? Non vi resta che scorrere la gallery…
Photo Credit: Helga, Interior Photos, Naus, Kallgan
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…