Viaggi

I tramonti più belli al mondo: ecco quali sono

Che siate al mare o in montagna, al lago o in una metropoli, il tramonto è sempre un momento magico della giornata. Se poi viene condiviso con la persona che si ama, acquista un fascino ancora maggiore. Il sole che incendia il cielo, soprattutto se ammirato in prossimità di uno specchio d’acqua, è un fenomeno naturale splendido.

Ecco quali sono i tramonti più belli nelle varie parti del mondo.

I tramonti più belli in città

Chi lo ha detto che i tramonti sono magici solo al mare? A maggio e a luglio, a New York, il sole tocca l’orizzonte allineandosi con il reticolo di strade di Manhattan: uno spettacolo da non perdere.

A Vancouver, in Canada, godere del tramonto allo Stanley Park è un’esperienza indimenticabile: questo parco cittadino è costituito in parte da una foresta, da fiumi e laghi ed è quasi interamente circondato dall’Oceano, che riflette i raggi del sole.

Senza dimenticare Roma, con il tramonto dal Gianicolo, e Venezia, dove i canali rendono l’atmosfera ancora più magica.

Photo by C1ri – Pixabay

I tramonti più belli al mare

Le destinazioni marittime dove perdervi di fronte a tramonti mozzafiato sono davvero tantissime: impossibile citarle tutte. Sicuramente, in classifica entra di diritto Santorini, magica isola greca conosciuta in tutto il mondo proprio per i suoi leggendari tramonti.

Immortalata in film e serie tv, Santa Monica, in California, offre uno spettacolo meraviglioso e quasi familiare. La luce che piano piano colora il mare è uno spettacolo notevole anche in Tanzania, così come a Phang Nga Bay, una delle perle della Thailandia.

L’attesa sulla spiaggia nel vedere come l’arancio diventi azzurro ed infine blu è uno spettacolo incantevole.

Photo by EliFrancis – Pixabay

I tramonti più belli circondati dalla natura

Un panorama surreale, circondati dalla natura, è quello delle Isole Svalbard, in Norvegia: ammirare qui il tramonto sarà un momento indimenticabile. E lo stesso vale per Stonehenge, nel Regno Unito: questo Patrimonio Unesco avvolto dalla luce del tramonto acquista un fascino mistico ancora maggiore.

C’è poi Ayers Rock, in Australia: una delle rocce più famose del mondo alla luce del sole che cala regala colori unici. E che dire del paesaggio di cui si gode dalle mongolfiere che sorvolano la Cappadocia al calar del sole?

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

36 minuti ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

4 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

14 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

20 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

23 ore ago