I teatri lirici più belli del mondo
Alcuni dei teatri lirici più belli del mondo si trovano in Italia
Di stili diversi, moderni o antichi, i teatri lirici sono spesso dei veri e propri gioielli di bellezza architettonica. Oltre a dover essere caratterizzati da un’acustica ottima ed essere attrezzati per ospitare diverse tipologie di rappresentazione, i teatri lirici sono anche una parte integrante delle città in cui si trovano e arricchiscono il tessuto urbano. Belli, eleganti e maestosi attirano ogni anno turisti interessati ad ammirarli sia dall’esterno sia dall’interno. Ecco i teatri lirici più belli del mondo.
I teatri lirici più belli del mondo: in Italia
Alcuni die teatri lirici più belli del mondo di trovano in Italia, patria della lirica e del bel canto. Il Gran Teatro La Fenice di Venezia, costruito nel 1792, è tra i più grandi d’Europa. Impossibile non citare il celebre Teatro Alla Scala di Milano, spesso chiamato solo ‘La Scala’. Edificato nel 1778, questo teatro lirico è forse il più prestigioso al mondo.
Il Teatro San Carlo di Napoli, oltre a essere molto affascinante, è il più antico teatro d’opera d’Europa ancora attivo. L’edificio teatrale lirico più grande d’Italia è il Teatro Massimo di Palermo, in stile neoclassico, con oltre 7.700 metri quadrati di ampiezza e cinque ordini di palchi.
I teatri lirici nel resto del mondo
Leggi anche: House of Gucci: la casa di moda critica il film
Tra i teatri lirici più belli del mondo, al di fuori dell’Italia, troviamo certamente L’Opera di Stato di Vienna, uno dei teatri lirici più importanti, risalente al 1869. L’Opéra di Parigi è stato addirittura insignito del titolo ‘Monumento storico’ del Paese: amatissimo dai francesi, è la maggiore istituzione artistica dedicata al teatro della capitale. Inaugurato nel 1908, il Teatro Colón di Buenos Aires, in Argentina, è il più famoso teatro lirico del Paese e dell’intero Sudamerica.
Strabiliante l’Opera House di Sydney: con la sua costruzione, lo skyline ha cambiato volto e questo edificio è diventato il simbolo della città. tra i teatri lirici in stile barocco più belli del mondo c’è Teatro dell’opera dei Margravi, Bayreuth, in Germania: è patrimonio mondiale dell’Unesco. Il Teatro Bol’šoj di Mosca, in Russia, è un’istituzione mondiale per gli appassionati di balletto. Il Metropolitan Opera House di New York, invece, è il teatro lirico più grande del mondo. Dopo essere stato distrutto da un incendio, venne ristrutturato negli Anni ’60. Infine, la Royal Opera House di Londra, a Covent Garden: la costruzione attuale è la terza in ordine cronologico.