Categories: Viaggi

I posti più belli dove fare glamping

Niente che abbia a che vedere con il classico campeggio, bensì una soluzione chic per vivere la natura senza rinunciare alle comodità. Scoprite dove prenotare!

La nuova parola d’ordine, per chi ama la vacanza a contatto con la natura, ma senza rinunciare ai comfort dell’albergo, è Glamping una tipologia di soggiorno – spesso in luoghi dai panorami impagabili – caratterizzata da alloggi di lusso che però permettono di non rinunciare alla vita all’aria aperta. Non a caso Glamping è la fusione di glamour e camping, ciò significa godere del proprio soggiorno in campeggio nella forma più confortevole, ma a stretto contatto con l’ambiente circostante.

Un lusso eco-sostenibile, si potrebbe definire così questo campeggio che però offre tutte le comodità di un hotel. Il glamping – a differenza del camping – ha solitamente tende già allestite, arredate con mobili di design e spesso pezzi unici realizzati da artigiani. Le tende sono spaziose e hanno tutte le comodità di una camera d’albergo: letti, lenzuola, armadi, specchi e anche il bagno privato. Il prezzo delle tende può essere anche molto elevato, fino ad arrivare a più di 1.000 dollari per notte.

Ma ora vediamo le proposte più interessanti per programmare una vacanza glamping, in Italia o nel mondo, in grado di soddisfare le aspettative sia degli amanti della natura incontaminata sia del lusso.

Vacanze eco-chic nella natura del Parco del Delta del Po

Dormire in una tenda sotto le stelle non significa più rinunciare a lusso e comodità in nome di una vacanza total green. Il glamping è la nuova e sempre più amata frontiera delle vacanze all’aria aperta. Una scommessa su cui Barricata Holiday Village ha puntato con lungimiranza diversi anni fa e che ora rilancia e amplia con le nuove Safari e Deluxe Lodge, strutture dotate di veri e propri letti con materasso e lenzuola, armadi, cucina e terrazza in legno rialzata. Le più ampie hanno tre camere, due matrimoniali e una doppia, sala giorno con cucina e un bagno con confortevole doccia.

E anche per le famiglie più numerose c’è la giusta soluzione: Saturno XXXL e GIOVE XXL sono veri e propri chalet, ideali anche per i gruppi di amici. Abitazioni dal design lussuoso e innovativo, con finiture confortevoli e tecnicamente avanzate, che possono ospitare fino a 8 persone. In particolare la Saturno XXXL (prezzi a partire da 653,00 euro) è 10 metri di lunghezza e 4,5 di larghezza per un’area totale, inclusa la terrazza, di ben 67 metri quadri.

Costruite con materiali naturali, a garanzia di solidità e isolamento, esterni realizzati in doghe in pvc simil-legno, tetto e pavimento in legno. L’elemento distintivo è la zona living, con ampie vetrate su 2 lati, affacciate sulla grande terrazza, che diventa il naturale prolungamento del soggiorno all’aperto. All’interno, la netta divisione tra la zona notte e la zona living garantisce la privacy.


[dup_immagine align=”alignnone” id=”962606″]

Nel deserto della Namibia

Il Diamante, brand del gruppo Quality Group, ha un legame indissolubile con l’Africa e ha deciso di creare in Namibia due Glamping davvero esclusivi. Il primo è il Damaraland Glamping Camp, che sorge nella regione del Damaraland, territorio che il governo namibiano ha assegnato di diritto alle comunità locali.

Dieci tende delle dimensioni di 42 mq, in grado di ospitare fino a 20 persone. Sono realizzate in materiali tecnici e sono dotate di finestre di oltre tre metri, che permettono di ammirare la bellezza della natura e dei secolari alberi di mopane. All’interno gli arredi sono molto accoglienti, nei materiali e nelle tonalità scelte; il grande bagno comprende doccia, doppio lavabo e zona WC. Tavolino e poltrone per il relax, armadio e spazio in abbondanza per le valige sono il completamento di queste innovative tende. La veranda, poi, offre molto spazio per poter leggere, ammirare il paesaggio o indugiare al tramonto e all’alba.

Il Desert Hill Glamping Camp sorge, invece, nel deserto del Namib, il più antico al mondo nonché quello con le dune più alte. Sulla cresta di una collina, il sole tramonta proprio di fronte ai 10 chalet tendati molto spaziosi, che poggiano su una base in muratura, hanno una zona living e bagni privati con doccia con acqua calda e fredda, doppio lavabo e toilet, nonché prese USB per ricaricare i dispositivi. Un deck in legno conduce alla piscina, che si aggiunge alla zona relax fatta di divani, poltrone, bar e veranda. Uno step futuro del progetto prevederà l’installazione di aria condizionata e di due piattaforme sopraelevate per gli amanti delle stelle che potranno così avvistare le costellazioni con telescopi.


[dup_immagine align=”alignnone” id=”962587″]

Nel cuore della Giordania

Per alcuni viaggiatori, andare in campeggio con la formula glamping è da una parte un modo per rievocare i ricordi di infanzia e una grande occasione per immergersi nella natura, dall’altra un modo per ridurre l’ansia di dover usare bagni condivisi e di passare una notte insonne.
Le tende utilizzate per il glamping – e quindi completamente accessoriate e comprensive di molteplici comfort – stanno velocemente diventando una tipologia sempre più popolare, perché sono un ottimo modo per rimettersi in contatto con la natura, senza però rinunciare alle comodità della vita moderna.

Una delle destinazioni preferite ed emergenti del 2019 (dati Booking.com), è Wadi Rum, in Giordania, meta perfetta per un’esperienza di questo tipo, ad esempio presso il Memories Aicha Luxury Camp. Le tende di lusso di questa struttura offrono un equilibrio perfetto tra sfarzo e natura, con gli incredibili paesaggi del deserto a fare da sfondo.

La struttura include un ristorante, servizi e postazioni per il barbecue, un giardino e vari spazi comuni, per un’esperienza in campeggio senza eguali.

[dup_immagine align=”alignnone” id=”962646″]

Un glamping immerso nel bosco e con vista mare

In Toscana, il glamping La Gallinella (prezzi a partire da 50 euro a notte) è il luogo ideale per vivere un’esperienza a contatto con la natura: tra castagni, eriche, allori e querce, ci sono otto tende lodge dotate di tutti i comfort necessari.

Situato a 1 km da Castagneto Carducci, La Gallinella offre un giardino e un bar ristoro con vista panoramica sull’Arcipelago Toscano, tende lodge, un grazioso appartamento all’interno del casolare ristrutturato e una casa di legno al limite del bosco, ma con splendida vista sul mare.

Gli alloggi sono situati lungo il pendio della collina di Segalari, di fronte al mare, all’ombra di un vecchio bosco di castagni, eriche, allori e querce, attraversato da un tranquillo sentiero.

Purtroppo la struttura non è accessibile a chi abbia difficoltà motorie, per via della posizione delle tende lungo i piani di più terrazze nel bosco.


[dup_immagine align=”alignnone” id=”962651″]

In Oman into the wild

L’Oman è perfetto per intraprendere un viaggio immersi nella natura, specialmente in questo periodo dell’anno:  la stagione ideale dal punto di vista climatico, caratterizzata dalla fioritura delle rose a Jabal Akhdar, uno spettacolo davvero da non perdere.

Per un glamping tra le dune, Rub’ Al Khali, il secondo deserto sabbioso più grande al mondo, può essere la soluzione più adatta per un soggiorno in perfetto stile omanita.

Oltre ai campeggi autonomi, per coloro che sono alla ricerca di qualcosa di straordinario, alcuni operatori in Oman organizzano glamping privati. I tour vengono ideati su misura in perfetto stile omanita e tutte le attività sono programmate in base ai gusti e ai desideri dei viaggiatori, che potranno così godersi il viaggio senza pensieri.


[dup_immagine align=”alignnone” id=”962659″]

Nella Yurta in Piemonte

Tra i 10 migliori campeggi di lusso in Italia c’è un glamping del Piemonte, il Yurte Soul Shelter , che sorge a Gassino Torinese, sulla via Francigena, dove si può vivere l’esperienza di soggiornare in una yurta mongola, la tipica tenda delle popolazioni nomadi della Mongolia.

La yurta, immersa nel bosco sulle colline torinesi, si affaccia su una terrazza panoramica che guarda le Alpi e la città di Torino, immersa nella quiete della natura. Le tende sono realizzate in legno, feltro di pecora e tessuti naturali, illuminate con lampade a Led, riscaldate a legna e, all’interno, dispongono di bagno con jacuzzi. A completare questa vacanza, la struttura offre la possibilità di dedicarsi alla meditazione, allo yoga e ad altre discipline olistiche.


[dup_immagine align=”alignnone” id=”962709″]

Lidia Pregnolato

Giornalista e appassionata di viaggi, bellezza, cinema e animali. Curiosa e amante della natura, appena posso mi concedo un massaggio rilassante o una cavalcata in collina.

Share
Published by
Lidia Pregnolato

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

44 minuti ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

3 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

6 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

18 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

22 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago