I più bei castelli francesi: le cose da sapere per visitarli

I castelli francesi sono tra i più belli del mondo: visitandoli farete un salto indietro nel tempo, in un'atmosfera magica. Pronti a scoprire quali sono?

27/06/2023

Visitando i castelli francesi verrete trasportati indietro nel tempo.

Castelli, Francesi

I castelli francesi

La Francia è un Paese ricco di meraviglie. In particolare, il Medioevo è stato un periodo molto importante per la storia di questa nazione e ha lasciato tracce visibili fino ai giorni nostri. La Francia vanta infatti più di 40.000 tra castelli e fortezze che risalgono al periodo compreso tra il IX e il XXI secolo. Il più antico è lo Château de Thil, la cui edificazione è iniziata intorno all’850 d.C., mentre il più recente è lo Château Louix XIV, completato nel 2011.

Famosissimi in tutto il mondo sono i castelli della Loira, un ricco patrimonio artistico e naturale che comprende oltre 300 edifici. Nella Valle della Loira ogni castello è immerso in un’atmosfera magica, circondato dalla natura e da verdissimi giardini. Scopriamo quindi quali sono i castelli francesi da visitare almeno una volta nella vita, per una vacanza all’insegna della cultura, della storia e della bellezza architettonica.


Leggi anche: Michael Schumacher uscito dal coma e dimesso

Labyrinth garden and old town Grignan, Drome, France

Castelli francesi: la Reggia di Versailles

Se si parla dei castelli più belli in Francia, impossibile non citare per prima la Reggia di Versailles. Si tratta certamente del castello più iconico del Paese. Versailles, a soli 20 chilometri da Parigi, fu la residenza dell’ultimo re di Francia, Luigi XVI, prima della caduta della monarchia nel 1789.

L’edificio si trova inserito in un parco di oltre 1.000 ettari, con incantevoli giardini alla francese. È possibile visitare il palazzo, che ha una superficie di 67.000 metri quadrati e conta 700 stanze, 67 scalinate e 1.250 caminetti. Incantevoli la sala degli specchi negli appartamenti del re e le numerose opere d’arte (di pittori prevalentemente francesi) custoditi all’interno della struttura. Il castello, che oggi ospita il Museo della Storia di Francia, fa parte dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco dal 1979.

Marble courtyard of the Palace of Versailles

Castelli francesi: il Castello di Chambord

Il castello di Chambord è il più grande dei castelli della Loira ed è certamente uno dei più belli del Paese. Costruito nel XVI secolo, in stile rinascimentale, la sua progettazione vide la partecipazione di Leonardo da Vinci, che in quell’epoca viveva alla corte di Francesco I.

L’edificio sorge in un vasto parco (con i suoi 5.440 ettari è considerato il più grande parco delimitato in Europa) tra Blois e Orléans, a circa 5 chilometri dal fiume. All’interno si trovano 440 stanze, 365 camini e 13 scale principali. La struttura, insieme a tutta la Valle della Loira, fa parte dei patrimoni mondiali dell’Unesco. Per scattare una fotografia del castello che si riflette nell’acqua, recatevi sul lato nord-occidentale del fossato.

Chambord chateau panoramic from the canal

Castelli francesi: il Castello di Fontainebleau

Tra i castelli francesi più belli troviamo il Castello di Fontainebleau. Realizzato nel XII secolo (la sua costruzione è durata otto secoli), è stato poi più volte ristrutturato, ampliato e migliorato dai regnanti che qui hanno soggiornato, tra cui Napoleone, che amava moltissimo questa dimora.


Potrebbe interessarti: Meteo di fine giugno: Italia a due facce

L’edificio si trova nell’omonima città ed è circondato da una vasta foresta. Il maniero è uno dei più imponenti del Paese, con le sue 1.500 stanze. All’interno, potrete ammirare il trono e la corona di Napoleone custoditi all’interno della sala un tempo a lui destinata.  Bellissimi anche:

  • grandi giardini
  • le cappelle
  • le gallerie
  • i musei.

Inoltre, il castello propone svariate attività, come giri in carrozza, ma anche in mongolfiera.

Fontainebleau with famous staircase in France

Castelli francesi: il Castello di Chenonceau

Uno dei più famosi castelli della Loira è quello di Chenonceau. Sorge nel letto del fiume Cher e si trova a 30 chilometri da Tours. È collegato alla terraferma grazie a ponti molto imponenti ed è uno dei manieri più visitati della Francia.

Non è difficile a credersi: il castello vanta giardini da sogno, con un imperdibile labirinto allestito nel parco, e boschi spettacolari. Inoltre, la sua architettura coniuga elementi tardogotici e del primo Rinascimento, soddisfacendo i gusti di tutti i visitatori. Il Castello di Chenonceau è stato classificato come Monumento Storico di Francia nel 1840.

Castle of Chenonceau

Il Castello di Chantilly

A Chantilly è possibile visitare addirittura due manieri, tra i castelli francesi più belli: il Petit Château e il Grand Château. Il primo risale al XV secolo, il secondo è invece del XIX secolo. Entrambi si trovano in un immenso parco, circondato da un giardino francese progettato da André La Nôtre, con specchi d’acqua, cascate e tipiche case di campagna.

Il complesso ospita anche un ippodromo, le Grandi scuderie e il Museo Condé, con un’importante collezione di quadri (la più grande dopo il Louvre), ma anche opere e manoscritti. Tra i capolavori del museo si possono ammirare anche opere di Raffaello, Botticelli e Delacroix. Da visitare anche il Museo del cavallo se siete particolarmente interessati alla storia e alla rappresentazione di questo animale nella cultura occidentale.

Castle of Chantilly

Castello di Haut-Koenigsbourg

Il Castello di Haut-Koenigsbourg è uno dei castelli francesi più spettacolari e si trova arroccato sulla cima del monte Stophanberch, in posizione strategica poco distante da Svizzera e Germania, e domina la pianura alsaziana. Costruito nel XV secolo, è stato ben restaurato, tanto da diventare il sito turistico più visitato dell’Alsazia, con una media di 540mila visitatori all’anno.

Da un’altezza di circa 800 metri, il maniero offre una vista spettacolare. All’interno potrete visitare collezioni d’armi e armature e perfette ricostruzioni del castello durante il Medioevo. Passare attraverso le porte di questo castello è come fare un salto indietro nel tempo, fino al Medioevo, ed è anche possibile partecipare a una visita drammatizzata: un’esperienza davvero unica.

Haut-Koenigsbourg Castle in stormy atmosphere

Il Castello di Ussé

Sulle rive dell’Indre sorge il pittoresco Castello di Ussé, un maniero gotico e rinascimentale. La struttura, risalente all’XI secolo, secondo la leggenda avrebbe ispirato Charles Parrault, l’autore della famosa fiaba ‘La Bella Addormentata nel bosco’.

All’interno si trovano molte numerose opere d’arte e dal 1931 è considerato un monumento storico. Oggi è possibile visitare tutto il castello, dal mastio alle cantine, fino alle sale con arazzi, quadri trompe-l’oeil, mobili e manichini con costumi d’epoca.

Usse Castle, United Kingdom