Gita fuori porta Napoli, dove andare

Cosa state aspettando? Andate a Napoli!

Gita fuori porta Napoli, dove andare

Gita fuori porta Napoli, dove andare

Non solo la città: anche i dintorni di Napoli sono tutti da scoprire.

napoli

Napoli e dintorni: un tesoro da scoprire

Napoli è una delle città più belle del mondo, apprezzata dai turisti che ogni anno la prendono d’assalto. Tra mare, musei, bellezze paesaggistiche e buon cibo, il capoluogo campano offre numerose attrazioni per chi decide di visitarla. Ma anche i dintorni di Napoli sono tutti da scoprire. Ecco alcune idee per organizzare una gita fuori porta partendo dalla città campana.

Gita fuori porta Napoli: la Reggia di Caserta

Una delle attrazioni imperdibili, a soli 30 chilometri da Napoli, è la Reggia di Caserta. Dichiarato patrimonio mondiale dall’Unesco nel 1997, la Reggia è uno dei gioielli architettonici italiani più famoso all’estero. Questo capolavoro venne progettato da Luigi Vanvitelli nella seconda metà del ‘700 su ordine di Carlo III di Borbone. Il palazzo, suddiviso in 5 piani, ospita 1.200 stanze e 34 scalinate, oltre ai magnifici giardini.

Gita fuori porta Napoli: il Vesuvio

Il simbolo indiscusso di Napoli è il Vesuvio, uno dei pochi vulcani attivi dell’Europa continentale. Organizzare una gita fuori porta sul Vesuvio è un’esperienza unica. Visitate il Parco Nazionale, con le sue aree archeologiche, e avventuratevi su uno degli 11 sentieri a disposizione per gli amanti del trekking. Uno di questi consente di raggiungere il cratere del vulcano.

Napoli

Gita fuori porta Napoli: Pompei ed Ercolano

Di grande interesse storico e culturale sono gli scavi archeologici di Pompei e di Ercolano. Distrutte dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., oggi ospitano le rovine delle città antiche che qui sorgevano. Si tratta di posti unici al mondo: un giorno per visitare entrambi gli scavi vi basterà a malapena. Sono numerosi infatti i palazzi, sia pubblici che privati, che si possono ammirare e che svelano le abitudini, tradizioni e costumi degli antichi abitanti. Qui troverete templi, terme, anfiteatri, case e teatri. Con 3 milioni di turisti ogni anno, Pompei è una delle attrazioni più visitate d’Italia.

Il mare di Sorrento e della Costiera Amalfitana e le isole

Una delle prime immagini che viene in mente quando si pensa a Napoli sono i paesaggi della Costiera Amalfitana. Se volete organizzare una gita fuori porta al mare, le mete ideali sono Sorrento, uno dei luoghi più suggestivi del litorale campano, e i borghi della Costiera: Amalfi con il suo splendido duomo, Positano e Vietri sul mare. Se invece volete respirare l’atmosfera isolana, lasciatevi conquistare dai faraglioni e dalla celebre Piazzetta di Capri, da Ischia o dalla selvaggia Procida.