Categories: Viaggi

Giordania: un viaggio fra le meraviglie di millenarie civiltà

Aqaba
Petra: El Deir - Il Monastero
Petra: El Deir - Il Monastero
Petra: Le Tombe Reali
Petra: Al Khazneh - Il tesoro del faraone
Wadi Rum
Cammelli davanti a Wadi Rum
Dromedari al pascolo nel deserto
Wadi Rum
Gerasa, Jerash - La città romana
Gerasa, Jerash - La città romana
La chiesa di San Giovanni Battista a Madaba
Mosaico nella chiesa di San Giorgio a Madaba
Amman
Amman
Il Mar Morto
Depositi di sale sulle sponde del Mar Morto
Galleggiare nel Mar Morto

Una terra millenaria e affascinante, capace di regalare panorami e ambienti naturali mozzafiato e di far nel contempo respirare la maestosità di antiche civiltà, perdute eppure meravigliose. E poi, l’atmosfera unica dei luoghi biblici, il brulicante centro della capitale Amman, il sorprendente Mar Morto con le sue acque portentose. Tutto questo e molto di più è la Giordania, lo stato del re Abdallah II, figlio primogenito e successore del popolarissimo re Hussein, e della regina Rania, adagiato nella storica regione della “Mezzaluna fertile” che nei secoli vide insediarsi e lasciare tracce delle grandi civiltà del mondo antico, crocevia com’era fra oriente e occidente: romani, greci, egizi, hittiti prima dell’epoca bizantina e, naturalmente, della cultura islamica. Un mosaico di bellezza che è possibile visitare grazie alla proposta di Viaggigiovani.it, il tour operator specializzato nei viaggi per piccoli gruppi e che propone un itinerario di 8 giorni grazie al quale assaporare, in tutto e per tutto, il gusto unico della Giordania.

L’incredibile meraviglia di Petra: “la città rosa” scolpita nella roccia

Il deserto con i suoi colori impareggiabili e le vestigia di culture millenarie sono il biglietto da visita della Giordania, a cominciare dal luogo che è universalmente riconosciuto come uno dei più suggestivi al mondo: Petra. La meravigliosa città completamente scolpita nella pietra che ha oltre 2000 anni di storia e che sorge, imponente e inattesa, 250 Km a sud della capitale Amman. La “città rosa”, testimonianza mozzafiato delle capacità ingegneristiche umane che fu abbandonata, dopo centinaia di anni di splendore, nel VII secolo dopo Cristo. Sancita dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, Petra è considerata una delle sette meraviglie del mondo moderno e l’unico modo di rendersi conto di cosa sia realmente è visitarla.

Nel Tour proposto da Viaggigiovani.it è la tappa fondamentale, ma non l’unica. Il Wadi Rum, per esempio, nei pressi di Aqaba, conosciuto anche come Valle della Luna, è il più grande “uadi” della Giordania, un vero e proprio spettacolare canyon scavato dall’acqua dei fiumi nel corso dei millenni fra le rocce di granito. È un luogo dove ogni ora del giorno e della notte donano un colore diverso al deserto, alle rocce, al cielo per una esperienza davvero unica.

Dalla storia alla modernità di Aqaba e Amman

Ma non è finita: la Rift Valley giordana nei pressi del Mar Morto regala splendidi panorami: con i suo 400 metri sotto il livello del mare, esso costituisce la depressione più bassa di tutta la Terra e, grazie alle acque del fiume Giordano e alla sua posizione, assume proprietà sia terapeutiche che “fisiche” particolarissime.

E ancora la Via dei Re, una pista montana che porta a Madaba, la “città dei mosaici”,  Jerash o Gerasa, come è più biblicamente conosciuta, ovvero la più fulgida e ben conservata testimonianza del passaggio della civiltà romana nella zona. Ed infine, Aqaba e Amman, le due città guida del paese che accanto alle tipiche architetture arabe e ai loro panorami, offrono anche servizi turistici di primo livello, attrazioni e divertimenti per tutto, proiettate come sono nel futuro. Insomma, un viaggio alla scoperta di una terra diversa, meno nota, forse, ma assolutamente incredibile quanto a varietà delle cose da vedere e a fascino dell’atmosfera di un luogo dove l’uomo, da millenni, ha lasciato le sue tracce. Se vi abbiamo incuriositi, il tour è previsto dal 26 ottobre al 2 novembre prossimi al prezzo di 1120 euro a persona, secondo il programma dettagliato consultabile online.

Photo Credit: Berthold Werner, Bernard Gagnon, David Bjorgen, Effi Schweizer, Mappo, David Shankbone, Wilson 44691, Ranveig

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

3 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

5 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

8 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

20 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

24 ore ago