L’incredibile meraviglia di Petra: “la città rosa” scolpita nella roccia
Il deserto con i suoi colori impareggiabili e le vestigia di culture millenarie sono il biglietto da visita della Giordania, a cominciare dal luogo che è universalmente riconosciuto come uno dei più suggestivi al mondo: Petra. La meravigliosa città completamente scolpita nella pietra che ha oltre 2000 anni di storia e che sorge, imponente e inattesa, 250 Km a sud della capitale Amman. La “città rosa”, testimonianza mozzafiato delle capacità ingegneristiche umane che fu abbandonata, dopo centinaia di anni di splendore, nel VII secolo dopo Cristo. Sancita dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, Petra è considerata una delle sette meraviglie del mondo moderno e l’unico modo di rendersi conto di cosa sia realmente è visitarla.
Nel Tour proposto da Viaggigiovani.it è la tappa fondamentale, ma non l’unica. Il Wadi Rum, per esempio, nei pressi di Aqaba, conosciuto anche come Valle della Luna, è il più grande “uadi” della Giordania, un vero e proprio spettacolare canyon scavato dall’acqua dei fiumi nel corso dei millenni fra le rocce di granito. È un luogo dove ogni ora del giorno e della notte donano un colore diverso al deserto, alle rocce, al cielo per una esperienza davvero unica.
Dalla storia alla modernità di Aqaba e Amman
Ma non è finita: la Rift Valley giordana nei pressi del Mar Morto regala splendidi panorami: con i suo 400 metri sotto il livello del mare, esso costituisce la depressione più bassa di tutta la Terra e, grazie alle acque del fiume Giordano e alla sua posizione, assume proprietà sia terapeutiche che “fisiche” particolarissime.
E ancora la Via dei Re, una pista montana che porta a Madaba, la “città dei mosaici”, Jerash o Gerasa, come è più biblicamente conosciuta, ovvero la più fulgida e ben conservata testimonianza del passaggio della civiltà romana nella zona. Ed infine, Aqaba e Amman, le due città guida del paese che accanto alle tipiche architetture arabe e ai loro panorami, offrono anche servizi turistici di primo livello, attrazioni e divertimenti per tutto, proiettate come sono nel futuro. Insomma, un viaggio alla scoperta di una terra diversa, meno nota, forse, ma assolutamente incredibile quanto a varietà delle cose da vedere e a fascino dell’atmosfera di un luogo dove l’uomo, da millenni, ha lasciato le sue tracce. Se vi abbiamo incuriositi, il tour è previsto dal 26 ottobre al 2 novembre prossimi al prezzo di 1120 euro a persona, secondo il programma dettagliato consultabile online.
Photo Credit: Berthold Werner, Bernard Gagnon, David Bjorgen, Effi Schweizer, Mappo, David Shankbone, Wilson 44691, Ranveig