torrente
Pochi lo sanno, ma l’Italia è ricca di fiumi in cui farsi il bagno. Non solo mare, nel nostro Paese esistono tantissimi altri luoghi in cui rinfrescarsi e sfuggire alla calura estiva. Lontani dalla calca che spesso si trova nelle spiagge, immersi nella natura e incontaminati: questi fiumi sono dei piccoli tesori tutti da scoprire.
Da Nord a Sud, l’Italia è ricca di corsi d’acqua splendidi in cui tuffarsi d’estate. Uno fra i più famosi (apprezzato anche dagli stranieri) è il Torrente Fer in Piemonte, caratterizzato da un paesaggio pittoresco e acque smeraldo. La spiaggia è circondata da un bosco e presenta un’area attrezzata. Lungo il fiume si formano le goille, delle pozze create dall’erosione dell’acque che ha levigato le rocce, creando anche delle piccole, ma spettacolari cascate. Non a caso questo torrente era la meta di vacanza preferita di Camillo Benso, illustre Conte di Cavour.
Se avete voglia di un po’ d’avventura allora vi consigliamo di recarvi al Rio Pitrisconi in Sardegna qui, immersi nella natura selvaggia, ritroverete il contatto con la Terra. Questo fiume è uno dei più belli dell’Isola e ha origine dal Monte Nieddu, situato fra Padru e San Teodoro. La montagna viene definita niedda, ossia nera, perché la vegetazione è così fitta da non lasciar passare i raggi del sole. Il Rio Pitrisconi scorre fra le rocce granitiche, creando piscine naturali e spettacolari cascate. Viene apprezzato soprattutto da cui vuole provare l’emozione del canyoning, esplorando la montagna con muta, imbracatura e casco. Adatto sia agli esperti che ai dilettanti, è un luogo davvero da non perdere.
Ci spostiamo in Toscana per scoprire il torrente Candalla, situato alle pendici delle montagne intorno a Camaiore. Acque fresche, circondate da un fitto bosco, con cascatelle e conche verde smeraldo rendono questo luogo magico e irresistibile. Questo corso d’acqua viene apprezzato soprattutto da chi fa trekking grazie ai numerosi percorsi che consentono di scoprire la natura e le bellezze di questo angolo di Toscana.
In provincia di Forlì-Cesena si trova invece Bidente di Pietrapazza, un fiume dalle acque incontaminate alle pendici del Monte Falterona. Un luogo magico, in cui tuffarsi, passeggiare immersi nel verde e riscoprire il piacere del silenzio. Sognate uno scenario spettacolare che vi lasci a bocca aperta? Allora recatevi nel Cilento a Casaletto Spartano. Qui si trova Cascata Capelli di Venere che offre un panorama mozzafiato con cascate, acque smeraldo e muschi.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…