Cascate del Niagara ghiacciate?

Foto vecchie di qualche anno combinate ad arte hanno tratto in inganno anche i media più affermati. Ma una webcam ci dice che…

10/01/2014

È arrivato sugli Stati Uniti il famigerato ”Polar Vortex”, la morsa di freddo e gelo che sta attanagliando in questi giorni il Paese a Stelle e Strisce e che ha portato un po’ ovunque temperature rigide, gelo e neve. Ed ecco che magicamente, almeno per parecchi media italiani, le Cascate del Niagara, l’imponente salto d’acqua al confine fra Stati Uniti e Canada, appaiono in numerose foto circolate sul web come ghiacciate. Ma è tutto vero? Probabilmente no! Le immagini sono certo spettacolari e propongono uno scenario incredibile ed inconsueto, dal fascino quasi extra-terrestre: molti media e network, a cominciare da Google Earth Pics per continuare con l’Huffington Post canadese le hanno immesse nella “grande rete” rendendole in breve tempo virali.

Tuttavia le foto non sarebbero state scattate in questi giorni, ma risalirebbero, in alcuni casi, a diversi anni fa. Una delle più condivise, lanciata da Google Earth sul suo profilo Twitter fu postata il 16 gennaio 2012, mentre un’altra delle più gettonate sarebbe stata “riciclata” da Flickr dove era stata pubblicata addirittura nel 2007. Insomma, al solito, come nel caso dei “cormorani coperti di petrolio” al tempo della Guerra del Golfo, immagini e notizie sono usate in maniera audace e sensazionalistica e difficilmente le fonti vengono controllate dai divulgatori – leggi media nostrani – prima della pubblicazione.


Leggi anche: Le cascate più alte del mondo

Che dire: le Niagara Falls ghiacciate restano uno spettacolo di notevole fascino, ma non sono “incredibili”, “eccezionali” pazzesche” o “come nell’era glaciale” come alcuni dei nostri maggiori quotidiani online si sono subito sbilanciati a definire. Sono molto più semplicemente un fatto abbastanza consueto quando i mesi freddi sono più freddi del solito. Ma rimane un quesito. Le Cascate, adesso, in questo momento, sono veramente ghiacciate oppure no? A giudicare dalla webcam puntata su di esse, il cielo è plumbeo, la neve sparsa e il sole invernale fatica ad imporsi. Ma l’acqua scorre nel suo stato naturale… quello liquido!


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”74339″]

Photo Credit: William Wilson