Viaggi

Dove fare birdwatching in Italia

Il birdwatching in Italia è un’attività sempre più diffusa. Questi lunghi appostamenti con il binocolo in mano vi consentiranno di osservare gli uccelli nel loro habitat naturale. Non basta, però, armarsi di binocolo: bisogna possedere anche tanta pazienza e trovare un luogo riparato per non disturbare i volatili. I luoghi dove poter praticare il birdwatching in Italia sono numerosi: questa attività, infatti, può essere svolta sia al mare sia in montagna, ma anche in campagna e sul lago. Il birdwatching è nato in Gran Bretagna e l’associazione locale conta oltre 2 milioni di iscritti. L’Italia, pur non contando un numero così alto di appassionati, vanta comunque molti luoghi privilegiati in cui è possibile ammirare gli uccelli.

Dove fare birdwatching: Nord Italia

Uno dei luoghi più indicati nel Nord Italia per la pratica del birdwatching è la Foresta del Tarvisio, in Friuli-Venezia Giulia. Questa foresta alpina, al confine con la Slovenia, dove crescono in particolare faggi, pini neri, abeti e pini silvestri, ospita numerose specie di rapaci, sia diurni sia notturni. Tra l’Emilia-Romagna e il Veneto si trova il Delta del fiume Po, una delle zone migliori per avvistare i volatili. Grazie alla Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo Naturalistico di Comacchio, migliaia di turisti da tutto il mondo accorrono in quest’area ricca di specie stanziali e migratorie. E sempre in Emilia-Romagna si estende la Riserva Lipu Torrile e Tre Casali, a pochi chilometri da Parma. L’osservazione qui è facilitata dalla presenza di capanni appositi.

Dove fare birdwatching: Centro e Sud Italia

Lungo le coste della Toscana, uno dei luoghi preferiti dai birdwatcher è il Lago di Massaciuccoli (provincia di Lucca), con una vasta area paludosa che lo circonda. Qui si possono ammirare splendidi aironi cenerini e bianchi, ma anche tante altre specie di volatili. Impossibile non citare lo splendido Parco Nazionale dell’Abruzzo, una delle aree naturalistiche più importanti del nostro Paese. Qui vivono splendidi esemplari, tra cui alcuni dei rapaci più maestosi, come l’aquila e il gufo reale. Scendendo verso Sud, si trovano, in Puglia, le saline di Margherita di Savoia, dove i birdwatcher potranno osservare lungo tutto l’anno una notevole varietà di specie. Infine, le isole. In Sicilia, i luoghi per eccellenza per praticare il birdwatching sono lo Stretto di Messina, dove si può assistere a una imponente migrazione di rapaci e cicogne, e l’isola di Linosa, che ospita la seconda colonia più grande del Mediterraneo della berta. In Sardegna, l’oasi selvaggia di Carloforte ospita differenti tipi di uccelli, tra cui il falco della regina.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

26 minuti ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

4 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

7 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

9 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

12 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago