Cosa vedere in Germania del Sud

La Foresta Nera e la Baviera sono tappe imperdibili per un viaggio nella Germania del Sud.

11/08/2023

La Germania è una terra ricca di cultura, storia, arte e natura. Molti la conoscono perché hanno visitato Berlino, la capitale, o perché hanno partecipato all’Oktoberfest a Monaco di Baviera. Ma la Germania non si ferma a Berlino e alle pinte di birra: c’è molto da scoprire e se state pensando di organizzare un viaggio qui, potete partire da un tour nel sud del Paese.

La zona meridionale, infatti, offre diverse attrazioni da visitare, in primis la Foresta Nera e i castelli della Baviera

Monaco, Di
Photo by designerpoint – Pixabay

Cosa vedere in Germania del Sud: le città

Partiamo dalle città più belle della Germania del Sud. Innanzitutto la già citata Monaco di Baviera, bellissima anche senza il caos dell’Oktoberfest. Situata ai piedi delle Alpi tedesche, è un mix tra tradizione e modernità. C’è poi Norimberga, con il suo castello imperiale, e Wurzburg, una delle tappe più belle della Romantische Strasse. Infine Stoccarda, la città della Mercedes.

Cosa vedere in Germania del Sud: i castelli e la Romantische Strass

Neuschwanstein e Hoenschwangau sono i due castelli più famosi della Germania. Il primo è il famoso castello da cui la Disney ha preso ispirazione per i castelli inseriti nei cartoni animati.


Leggi anche: Meteo di fine luglio: da giovedì il tempo migliora

Famosissima poi la Romantische Strasse, la strada romantica della Baviera, lunga circa 300 km che si snodano tra paesini medievali, castelli e scorci da favola. 

Neuschwanstein
Photo by Helmut_Kroiss – Pixabay

Cosa vedere in Germania del Sud: la Foresta Nera

Alle porte della Foresta Nera troviamo Friburgo, una piccola ma pittoresca cittadina universitaria. È la tappa ideale per visitare la Foresta. Da non perdere le cascate di Triberg e il Lago Titisee, dove vengono offerte diverse attività. C’è infine Baden Baden, famosa per le sue terme, la fontana e il casinò.