Viaggi

Cosa fare a Oristano in un weekend

La città di Oristano si trova a circa 9 chilometri dal mare e rappresenta un punto ideale di partenza per scoprire le bellezze della zona. Con la sua storia e l’eleganza dei suoi monumenti, Oristano rivela un lato ancora intatto e sorprendente della Sardegna. Durante tutto l’anno potrete scoprire le piazze, le chiese e i vicoletti nel suo suggestivo centro storico, oltre a gustare i piatti tipici della zona, che uniscono i prodotti migliori della terra e del mare.

Cosa fare a Oristano in un weekend

Se avete a disposizione un fine settimana per visitare Oristano, partite dalla sua pizza principale, Piazza Eleonora d’Arborea. Risalente all’Ottocento, questa piazza è il simbolo della città: qui si affacciano il Palazzo civico, il palazzo Corrias-Carta, l’ex palazzo municipale e il settecentesco palazzo Mameli. Al centro, si erge il monumento dedicato a Eleonora d’Arborea, la giudicessa che nel Medioevo promosse la Carta de Logu, uno de primi codici di leggi scritte in Europa.

Da visitare poi la cattedrale di Santa Maria Assunta, edificata sui resti di una chiesa bizantina ancora oggi conservati nel cortile: è la chiesa più antica di Oristano. Meritano una visita anche le chiese di San Francesco, in stile neoclassico, e quella di santa Chiara, raro esempio di stile gotico in Sardegna. Sempre nel centro storico si trova poi la Torre di San Cristoforo, edificata nel 1290 e oggi una delle porte d’accesso alla città. Per gli amanti dei musei, all’interno del Palazzo Parpaglia c’è il Museo Antiquarium Arborense, che ospita i reperti provenienti dagli scavi dell’antica città fenicia di Tharros.

Cosa vedere fuori da Oristano

Spostandovi verso la penisola del Sinis potrete visitare i resti di Tharros, antico insediamento fondato dai Fenici verso la fine dell’VIII secolo a.C.. Inoltre, uscendo dalla città potrete godere di alcune delle spiagge più belle della costa occidentale della Sardegna, come la Spiaggia di Mari Ermi, la Spiaggia dell’arco e la Spiaggia Is Arutas.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago